L’uso eccessivo di antibiotici può aumentare il rischio di Parkinson

Un uso eccessivo di antibiotici può aumentare il rischio di Parkinson a distanza di 10-15 anni. È quanto emerge da uno studio dei ricercatori dell’ospedale universitario di Helsinki dal titolo Increased use of antibiotics may predispose to Parkinson’s disease. Gli studiosi hanno messo nel mirino gli antibiotici presi per bocca, in particolare quelli ad ampio spettro e quelli contro batteri …

Continua a leggere »

Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare

Aumenta tra le mamme la consapevolezza dell’importanza di alcune pratiche durante la gravidanza ed i primi anni di vita del bambino, anche se molto può essere fatto in tema di allattamento e per la prevenzione in particolare delle malformazioni congenite. Questa la fotografia scattata dal Sistema di sorveglianza nella prima infanzia, coordinato dall’ISS, a cui partecipano 11 regioni, promosso e …

Continua a leggere »

Lanciata una maxi campagna europea per vietare i pesticidi

È stata lanciata da pochi giorni una nuova Iniziativa dei Cittadini Europei finalizzata ad eliminare gradualmente i pesticidi sintetici entro il 2035, sostenere gli agricoltori e salvare la natura. Se raccoglierà un milione di firme entro settembre 2020, la Commissione europea e il Parlamento saranno tenuti a considerare la possibilità di trasformare le richieste della campagna in legge. [1] La …

Continua a leggere »

I medici che ricevono regali dalle aziende farmaceutiche prescrivono di più e meno bene

I medici francesi che ricevono regali da aziende farmaceutiche tendono a fare “prescrizioni più costose e di qualità inferiore”, al contrario, coloro “che non ricevono alcun beneficio dall’industria farmaceutica sono associati in media a migliori indicatori sull’efficacia delle loro prescrizioni e generalmente costano meno”. È quanto emerso da un recente studio del Centre Hospitalier Universitaire de Rennes cui fa riferimento …

Continua a leggere »

Gli adolescenti di tutto il mondo sono troppo sedentari

In tutto il mondo gli adolescenti sono troppo sedentari e le ragazze ancora più dei loro coetanei. È quanto emerge da uno studio realizzato dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità (Oms) che rivela come a livello globale oltre l’80% degli adolescenti scolarizzati non rispettano la raccomandazione di praticare almeno un’ora al giorno di attività fisica. Pubblicato da Lancet Child & Adolescent …

Continua a leggere »

Il Brasile sospende l’autorizzazione per 63 pesticidi tossici

Il Tribunale federale di Ceará, stato nel nord-est del Brasile, ha sospeso la registrazione di 63 pesticidi richiesta dal ministero dell’Agricoltura a settembre scorso. Il governo di Bolsonaro ha già fatto sapere di essere pronta al ricorso. “L’autorizzazione per la libera commercializzazione di pesticidi con un alto tasso di tossicità è incompatibile con i principi che regolano l’attività economica […] …

Continua a leggere »

“Noi donne trattate come cavie”: Johnson&Johnson perde class action in Australia

Dopo il processo per l’epidemia di oppioidi, la condanna per il farmaco antipsicotico che ha fatto crescere il seno ad un uomo e lo scandalo del talco per bambini cancerogeno, il colosso farmaceutico Johnson&Johnson si trova ora ad affrontare un nuovo guaio giudiziario. In Australia, 1350 donne hanno vinto un class action avviata contro la multinazionale in seguito ai danni …

Continua a leggere »

Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta

Greenpeace ha pubblicato un “Eco Menù” con dieci consigli per una spesa amica del clima e del Pianeta. Si tratta di dieci consigli per guardare al futuro, ma al contempo ben radicati nel passato, soprattutto per chi vive in un Paese come l’Italia culla di quella dieta mediterranea riconosciuta dall’UNESCO come bene protetto e inserito nella lista dei patrimoni orali …

Continua a leggere »

Antibiotici: in Italia il 70% finisce negli allevamenti di animali

Circa il 70% degli antibiotici venduti in Italia è destinato agli animali. Secondo l’ultimo report EMA – ESVAC, siamo secondi nella classifica dei paesi UE per quanto riguarda la vendita di antibiotici destinati agli animali negli allevamenti. A sottolinearlo è l’associazione animalista CIWF Italia che fa chiarezza su cos’è la resistenza agli antibiotici e in che modo l’abuso di antibiotici …

Continua a leggere »