Fegato: i problemi possono essere causati dai farmaci

Non soltanto alcol e cibi grassi: tra i nemici del fegato vi sono anche i farmaci, che possono essere una delle cause all’origine di un’intossicazione epatica. “La tossicità dei farmaci sul fegato può dipendere da un iperdosaggio o da intolleranze individuali”, spiega Antonio Grieco, responsabile dell’Ambulatorio di malattie del fegato al Policlinico Gemelli. Vediamo nel dettaglio quali classi di farmaci …

Continua a leggere »

A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne

Nasce a Milano il primo ospedale d’Italia interamente dedicato alla salute della donna. Si tratta dell’ospedale Macedonio Melloni di Milano, ad opera della Regione Lombardia, l’Asst Fatebenefratelli Sacco e la Fondazione Onda. La finalità è istituire un modello organizzativo dedicato interamente alla salute delle donne con percorsi specifici per le varie fasi della vita: sviluppo (11-18 anni), età fertile e …

Continua a leggere »

Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus

Il colesterolo alto aumenta il rischio di infarto e ictus in particolare per i giovani adulti al di sotto dei 45 anni. A confermarlo è uno studio di Brunner et al., dal titolo “Application of non-HDL cholesterol for population-based cardiovascular risk stratification: results from the Multinational Cardiovascular Risk Consortium“. La ricerca è senza precedenti, per durata e dimensioni, condotta del Centro di …

Continua a leggere »

Sugar e plastic tax: cosa ne pensano gli italiani?

Sei italiani su dieci sono favorevoli all’introduzione di almeno una delle due tra plastic e sugar tax, provvedimenti allo studio del Governo. È quanto emerge da un sondaggio commissiato da Facile.it a mUp Research Norstat. Secondo l’indagine il 61,3% degli intervistati è favorevole ad introdurre almeno una di esse. Nello specifico, il 41,1% si è dichiarato a favore dell’introduzione di …

Continua a leggere »

I cellulari sono come droga per i giovanissimi

I cellulari sono come droga per gli adolescenti. A confermare al realtà della “dipendenza da smartphone” è uno studio (1) condotto dagli psichiatri del King’s College di Londra. La ricerca, pubblicata su ‘Bmc Psychiatry’, ha analizzato 41 studi che hanno coinvolto 42.000 giovani in un’indagine sull’uso problematico degli smartphone. Dallo studio è emerso che il 23% aveva un comportamento coerente …

Continua a leggere »

L’utilizzo dell’agopuntura nelle donne con tumore

Migliorare la qualità della vita nelle donne con un tumore attraverso un ciclo di trattamenti di agopuntura associato ad una sana alimentazione e ad un corretto stile di vita. E’ questo uno degli approcci della Medicina Integrata, in cui vengono considerate le migliori terapie che possono arrecare beneficio, diretto o indiretto, alla persona. Secondo il censimento europeo della Joint Act …

Continua a leggere »

Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi

Insegna l’inglese cantando Yellow Submarine. Il ritmo lo dà con il piede oltre che con l’immancabile ukulele ricevuto in dono. Ma questa, dell’ukelele, è una storia che arriva dopo. Scende dalla bicicletta, ha lo zainetto in spalla. Ospedale Buzzi, Policlinico, Gaetano Pini, si ferma qui dove ci sono i reparti dei ragazzi malati. Così, Elio Meloni, milanese, 44 anni di …

Continua a leggere »

Il Messico nega l’ingresso di mille tonnellate di glifosato nel Paese

Il dipartimento per l’ambiente di Città del Messico ha dichiarato di aver negato il permesso di importare mille tonnellate di glifosato nel Paese, presumibilmente per uso agricolo. “Il glifosato – ha affermato – rappresenta un rischio ambientale elevato, data la presunzione credibile che il suo uso possa causare gravi danni ambientali e danni irreversibili alla salute”. Il Messico si aggiunge …

Continua a leggere »

“La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava

“La Medicina che vorrei. Personalizzata, integrata e umanizzata” . È questo il titolo dell’ultimo libro del dottor Roberto Gava (1) che, dopo quarant’anni di pratica medica, riflette sulla malattia, sui trattamenti medici e sulla crisi della figura del Medico. Lo abbiamo intervistato per approfondire con lui i contenuti e gli obiettivi di questo testo. Che cosa si intende per Medicina …

Continua a leggere »