Alimenti che guariscono: le prugne

Le prugne, o susine, appartengono alla famiglia delle Rosaceae e comprendono oltre 2000 varietà, tra cui la Regina Claudia, la Mirabella e la susina selvatica. Hanno proprietà antiossidanti e disintossicanti, stimolano il metabolismo e contengono cromo, potassio, selenio e altri minerali, insieme a vitamina C e beta-carotene. Le prugne secche sono un tipico rimedio contro la stitichezza. Quali sono i …

Continua a leggere »

Alimenti che guariscono: le ciliegie

Se si sceglie la giusta varietà, le ciliegie possono essere considerate un “superalimento”. Quelle di Montmorency hanno il più alto valore curativo: ricche di antiossidanti, hanno un buon potere antinfiammatorio e sono efficaci anche nella prevenzione e nella cura della gotta. Tra i pochissimi frutti a contenere melatonina, possono aiutare a combattere insonnia e jet-lag e favoriscono un buon sonno. …

Continua a leggere »

Alimenti che guariscono: ribes nero

Ricco di vitamina C, caratterizzato da utili livelli di potassio e fosforo, contiene anche una gamma di antocianine, antiossidanti che proteggono contro le malattie cardiache, il cancro e i disturbi neurologici come la malattia di Alzheimer. I frutti hanno proprietà antibatteriche e favoriscono una migliore capacità visiva. Troppo aspri per il consumo al naturale, diventano ottimi in liquori, sciroppi e …

Continua a leggere »

Alimenti che guariscono: le more

Le more devono il loro colore viola scuro alle antocianine, antiossidanti di cui sono ricche, che combattono i danni da radicali liberi e sono efficaci contro una serie di “malattie moderne”: ipertensione, diabete, cancro, abbassamento della vista, scarsa funzionalità epatica e declino delle facoltà mentali. Le more hanno anche proprietà disintossicanti e favoriscono la salute dell’intestino. Quali sono i benefici? …

Continua a leggere »

Alimenti che guariscono: l’uva

Per migliaia di anni, ogni parte della vite, inclusa la linfa contenuta nei tralci, è stata usata a scopi medicinali. L’uva, un diuretico naturale, contiene una varietà di antiossidanti, specialmente le protoantocianidine oligomeriche (concentrate soprattutto nei semi, o vinaccioli), che aiutano ad avere una pelle radiosa e combattono i radicali liberi e le malattie cardiache. Quali sono i benefici? ANTICANCRO …

Continua a leggere »

Alimenti che guariscono: le mele cotogne

La mela cotogna è un antico frutto originario del Medio Oriente, diffusosi lentamente anche in Occidente. Rafforzano il sistema immunitario e giovano al cuore; il succo è utilizzato per il trattamento della diarrea, come collutorio e per i gargarismi, per mantenere le gengive sane e curare le lesioni orali. I frutti, molto profumati, troppo aspri per poter essere mangiati crudi, …

Continua a leggere »

Alimenti che guariscono: i kiwi

Questo frutto dall’aspetto insolito, originario della Cina e detto anche “uvaspina cinese”, è ormai coltivato in tutti i luoghi con clima soleggiato. Le due varietà, a polpa verde e a polpa gialla, presentano alcune differenze nutrizionali, ma sono entrambe raccomandate per la digestione e il cuore. L’alto contenuto di vitamina C fa bene alla pelle, rinforza il sistema immunitario e …

Continua a leggere »

Alimenti che guariscono: i fichi

I fichi sono frutti squisiti, che maturano di solito tra luglio e settembre e possono essere gustati freschi o secchi; in entrambe le modalità sono un alimento prezioso per la pressione sanguigna, grazie all’elevato livello di potassio, per il sistema digestivo e per la salute delle ossa. Quali sono i benefici?PRESSIONE SANGUIGNA Sia freschi sia secchi, i fichi contengono potassio, …

Continua a leggere »

Alimenti che guariscono: le pere

Esistono dozzine di varietà di pere; in gran parte hanno forma simile e la buccia sottile, anche se alcune, per esempio le pere cinesi, hanno un aspetto un po’ differente. La pera è un frutto rinfrescante, tonificante, di rado causa allergie ed è un’eccellente fonte di fibra; contiene inoltre beta-carotene e vitamina B in buona quantità, oltre a tracce di …

Continua a leggere »

Gli integratori

La dieta e lo stile di vita occidentali possono causare carenze nutrizionali, per esempio di ferro, calcio, magnesio, acido folico, vitamine B6, B12, C e D. La maggior parte delle amministrazioni pubbliche produce e diffonde dati sulle quantità giornaliere raccomandate dei vari nutrienti (RDA, Recommended Dietary Allowances) per persone di ogni età o genere. Queste sono la base per le …

Continua a leggere »