Placebo

Il termine placebo deriva dal latino “placere”, “piacerò”, e indica una preparazione farmaceutica a base di sostanza farmacologicamente inerte. L’azione placebo è uno dei fenomeni più facilmente riscontrabili nella pratica medica e nella ricerca clinica, ma al tempo stesso uno dei più misteriosi e controversi. Essa, infatti, dipende da una molteplicità di parametri che si riferiscono:– al farmaco: modalità e …

Continua a leggere »

Maria Montessori: dalla parte dei bambini

«Il bambino come personalità importante in se stessa – e che ha bisogni diversi dall’adulto da soddisfare, per raggiungere le altissime finalità della vita – non fu mai considerato. Il bambino come uomo che lavora, come vittima che soffre, come compagno migliore di noi, che ci sostiene nel cammino della vita, è una figura ancora sconosciuta. Su di essa esiste …

Continua a leggere »