AsSIS: l’Associazione di Studi e Informazione sulla Salute

Lo avevamo in testa da tanto tempo, ne sentivamo la necessità da anni. A febbraio 2014 abbiamo fondato ufficialmente l’Associazione di Studi e Informazione sulla Salute, AsSIS, esaudendo un desiderio antico per il bisogno di confrontarci, di riunire esperienze diverse, per rompere quella sensazione di solitudine che ci accompagna nella faticosa scelta di andare contro corrente. Così, una domenica mattina …

Continua a leggere »

Quando le multinazionali del farmaco mostrano i muscoli

Mi è capitato in articoli e conferenze di paragonare le pressioni sul’opinione pubblica, sulla politica, e sulla ricerca da parte delle multinazionali del tabacco, per ostacolare le leggi contro il fumo, a quelle dell’industria farmaceutica per fare aumentare esponenzialmente il numero dei vaccini obbligatori, o vivamente consigliati. Di recente questo parallelismo si è materializzato nella realtà, rivelandosi ben più di …

Continua a leggere »

L’olio di Calci

Quest’anno l’olio delle colline che circondano Pisa è squisito. Piacevolmente amaro, piccante quanto basta, ricco di profumi e sensazioni piacevoli. Calci è il paese che ha olivi belli e prolifici, Marco ha una produzione biologica davvero straordinaria. Degustando una bruschetta, mi è tornato in mente un articolo letto qualche anno fa sulla rivista Nature firmato da Paul Breslin del Monell …

Continua a leggere »

Conflitti di interesse e ricerca scientifica

“Si ha un conflitto d’interesse quando ci si trova in una condizione nella quale il giudizio professionale riguardante un interesse primario (la salute di un paziente o la veridicità dei risultati di una ricerca o l’oggettività della prestazione di un’informazione) tende a essere indebitamente influenzato da un interesse secondario (guadagno economico, vantaggio personale)” Bobbio 2001. Nella medicina di oggi, sia …

Continua a leggere »

Antivirali e pandemia

Se siete spaventati dalle ultime notizie sulla nuova influenza, e confidando negli antivirali, ritenete il Tamiflu capace di salvarci dall’Apocalisse, devo comunicarvi che i dati pubblicati su questo farmaco non lo rendono certo un rimedio fantastico. Il Tamiflu viene scoperto nel 1994 dai ricercatori della Gilead Sciences, industria farmaceutica californiana. Nel 1996 Gilead cede a Roche i diritti di sfruttamento …

Continua a leggere »