Disorganizzazione Neurologica nei neonati

In un bambino la disorganizzazione neurologica può influire sulle difficoltà di apprendimento o di coordinazione; alcune volte si hanno entrambi i problemi, ma molto spesso uno predomina sull’altro. Il principale tipo di disorganizzazione neurologica presente nelle difficoltà di apprendimento è quello che deriva dalla disfunzione del Meccanismo Respiratorio Craniale dell’area craniosacrale che è la manifestazione strutturale e funzionale della vita …

Continua a leggere »

L’Osteopatia pediatrica

Una tra le più importanti e riconosciute pratiche osteopatiche, si rivolge al nascituro e a tutta la sua età evolutiva. Sin dalla vita intrauterina il neonato può aver subito dei condizionamenti che ne hanno provocato delle disfunzioni, infatti se durante la gravidanza la mamma soffre di problematiche muscolo scheletriche,viscerali o sistemiche,probabilmente tutte le strutture coinvolte non riescono a compensare le …

Continua a leggere »

Cos’è l’Osteopatia?

L’Osteopatia è una terapia manuale, complementare alla medicina classica. Tale metodica naturale e dolce tratta le varie patologie senza utilizzare farmaci, avvalendosi di un approccio sulla causa e non sintomatico; studia l’individuo nel suo complesso e non si accontenta di risolvere il sintomo, ma va alla ricerca della causa di ogni sofferenza che può trovare la sua localizzazione anche in …

Continua a leggere »