Insufficienza renale acuta in gravidanza: aumentano i ricoveri

Aumenta il tasso di ospedalizzazioni per insufficienza renale acuta (IRA) correlato alla gravidanza. È quanto emerge da una ricerca dell’Università di Cincinnati in Ohio i cui risultati sono stati presentati il 9 novembre all’incontro annuale dell’American Society of Nephrology a Washington. Gli studiosi hanno preso in esame i dati di oltre 15,5 milioni di ricoveri ospedalieri di pazienti in gravidanza …

Continua a leggere »

Caso Avastin-Lucentis: danno da 200 milioni al Servizio sanitario nazionale

Sono finiti nel mirino della Guardia di Finanza alcuni dirigenti dell’AIFA che avrebbero favorito Novartis e Roche riguardo al caso di Avastin e Lucentis. Nello specifico avrebbero imposto delle limitazioni alla prescrivibilità di un farmaco più economico per curare alcune malattie oculari, provocando un danno all’erario dello Stato di 200 milioni, pari ai maggiori costi sostenuti dal Servizio sanitario nazionale. …

Continua a leggere »

Diabete: la prevenzione inizia a tavola

Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata da un eccesso di zuccheri (glucosio) nel sangue, nota come iperglicemia. Si divide in due forme principali: il diabete di tipo 1 ed il diabete di tipo 2. Secondo l’International Diabetes Federation, sono 425 milioni le persone che vivono oggi con il diabete. Un numero che potrebbe arrivare a 629 milioni entro …

Continua a leggere »

L’arte fa bene anche alla salute

Da prima della nascita fino alle ultime fasi della vita, l’arte può influenzare positivamente sia la salute mentale che quella fisica. A confermarlo è ora un nuovo rapporto dell’Ufficio Regionale OMS per l’Europa che analizza le prove su oltre 900 pubblicazioni globali, la più completa revisione delle prove su arte e salute fino ad oggi. Il rapporto ha esaminato i …

Continua a leggere »

“Ridurre la prescrizione di antibiotici”: l’appello Ocse all’Italia

L’Ocse ha lanciato un appello all’Italia affinché riduca la “prescrizione eccessiva di antibiotici”. L’organismo internazionale per lo sviluppo e la cooperazione economica nel suo ultimo rapporto Health at a glance’ afferma che “la prescrizione di antibiotici attraverso i servizi territoriali è la seconda più alta fra i paesi Ocse, contribuendo potenzialmente a tassi più elevati di resistenza antimicrobica”. L’uso corretto …

Continua a leggere »

Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi

Sebbene la comunità scientifica non sia concorde sull’opportunità di usare prodotti psicoattivi su organismi con un sistema nervoso centrale ancora in via di sviluppo, sono oltre 15 milioni i minori in terapia psicofarmacologica, nel mondo, per le più diverse patologie, a fronte di una preoccupante carenza di risorse per terapie non farmacologiche scientificamente validate. È quanto afferma in un documento …

Continua a leggere »

La Toscana sarà la prima regione libera dal glifosato

La Giunta regionale della Toscana ha approvato il divieto di utilizzo del glifosato a partire dal 31 dicembre 2021. La Toscana ha così anticipato la determinazione dell’Unione europea che ne vieta l’uso dal 15 dicembre 2022 e fissando direttive più stringenti sull’utilizzo di questa sostanza sia rispetto ai vincoli comunitari che alle normative nazionali. L’obiettivo? Rendere la Toscana una regione …

Continua a leggere »

Perché le donne in menopausa non dovrebbero bere troppe bibite

Un eccessivo consumo di bibite in menopausa aumenta il rischio di frattura all’anca. È quanto emerge da una ricerca molto ampia che ha preso le mosse da alcune evidenze scientifiche di studi precedentemente pubblicati che collegavano il consumo di bibite gassate, con o senza caffeina, a ridotta densità ossea, condizione di per sé molto frequente nelle donne in menopausa e …

Continua a leggere »

Galline maltrattate e potenziali rischi per la salute umana: sequestrate 9 aziende e 32.000 uova irregolari

Nove aziende chiuse, oltre 32mila uova, 4600 galline ovaiole e 30 tonnellate di mangimi non regolamentari sequestrati, 101 violazioni amministrative e penali contestate; 7 operatori del settore denunciati per maltrattamento di animali e frode in commercio. Questo l’allarmante bilancio dei controlli straordinari condotti dai Carabinieri del Nas sulla filiera delle uova. I controlli sono stati effettuati nel mese di settembre …

Continua a leggere »

Troppo sale può favorire l’Alzheimer

Un eccessivo consumo di sale può favorire l’insorgere della demenza in quanto influenza la proteina tau, collegata all’Alzheimer. A rilevarlo è uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature e condotto da un team della Weill Cornell Medicine di New York che chiarisce il reale motivo alla base di questa associazione. I ricercatori sono riusciti a dimostrare che la ridotta produzione …

Continua a leggere »