Presentazione del libro del prof.Cavicchi ‘La scienza impareggiabile’

L’Accademia Medicina della Persona invita tutti alla presentazione del libro del prof. Ivan Cavicchi, docente di Logica e Filosofia della Scienza, dal titolo: “La scienza impareggiabile – Medicina, medici e malati“. La presentazione si terrà il giorno mercoledì 20 aprile alle ore 20.30 ONLINE, in collaborazione con Blog Generiamo Salute – CeMON Generiamo Salute. Modera l’incontro la dr.ssa Maria Luisa …

Continua a leggere »

Covid-19 – La sfida dell’immunità individuale

Con il libro “Covid-19 – La sfida dell’immunità individuale” di nuova pubblicazione, Cemon (Presidio di Omeopatia Italiana) ha voluto invitare alcuni professionisti della salute a fornire il loro contributo sul tema COVID-19. Sono per la maggior parte Medici Omeopati che lavorano nel loro campo considerando la persona come un “unicum” formato da mente, corpo e spirito. Dalla loro analisi di …

Continua a leggere »

I cellulari sono come droga per i giovanissimi

I cellulari sono come droga per gli adolescenti. A confermare al realtà della “dipendenza da smartphone” è uno studio (1) condotto dagli psichiatri del King’s College di Londra. La ricerca, pubblicata su ‘Bmc Psychiatry’, ha analizzato 41 studi che hanno coinvolto 42.000 giovani in un’indagine sull’uso problematico degli smartphone. Dallo studio è emerso che il 23% aveva un comportamento coerente …

Continua a leggere »

L’uso eccessivo di antibiotici può aumentare il rischio di Parkinson

Un uso eccessivo di antibiotici può aumentare il rischio di Parkinson a distanza di 10-15 anni. È quanto emerge da uno studio dei ricercatori dell’ospedale universitario di Helsinki dal titolo Increased use of antibiotics may predispose to Parkinson’s disease. Gli studiosi hanno messo nel mirino gli antibiotici presi per bocca, in particolare quelli ad ampio spettro e quelli contro batteri …

Continua a leggere »

I medici che ricevono regali dalle aziende farmaceutiche prescrivono di più e meno bene

I medici francesi che ricevono regali da aziende farmaceutiche tendono a fare “prescrizioni più costose e di qualità inferiore”, al contrario, coloro “che non ricevono alcun beneficio dall’industria farmaceutica sono associati in media a migliori indicatori sull’efficacia delle loro prescrizioni e generalmente costano meno”. È quanto emerso da un recente studio del Centre Hospitalier Universitaire de Rennes cui fa riferimento …

Continua a leggere »

Il Brasile sospende l’autorizzazione per 63 pesticidi tossici

Il Tribunale federale di Ceará, stato nel nord-est del Brasile, ha sospeso la registrazione di 63 pesticidi richiesta dal ministero dell’Agricoltura a settembre scorso. Il governo di Bolsonaro ha già fatto sapere di essere pronta al ricorso. “L’autorizzazione per la libera commercializzazione di pesticidi con un alto tasso di tossicità è incompatibile con i principi che regolano l’attività economica […] …

Continua a leggere »

Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta

Greenpeace ha pubblicato un “Eco Menù” con dieci consigli per una spesa amica del clima e del Pianeta. Si tratta di dieci consigli per guardare al futuro, ma al contempo ben radicati nel passato, soprattutto per chi vive in un Paese come l’Italia culla di quella dieta mediterranea riconosciuta dall’UNESCO come bene protetto e inserito nella lista dei patrimoni orali …

Continua a leggere »

L’Italia è la prima in Europa per morti da antibiotico-resistenza

Dopo il record negativo di decessi legati alle polveri sottili, l’Italia registra un altro triste primato: siamo primi in Europa anche per numero di morti legati all’antibiotico-resistenza. Dei 33.000 decessi che avvengono nei Paesi Ue ogni anno per infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici, oltre 10.000 si registrano infatti nel nostro Paese. A riferirlo è l’Istituto superiore di sanità …

Continua a leggere »

Lo zafferano frena una grave malattia degenerativa della vista

Lo zafferano può frenare una grave malattia degenerativa della vista, la malattia di Stargardt. È questo l’importante risultato di uno studio clinico senza precedenti condotto presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e Università Cattolica, campus di Roma, pubblicato sulla prestigiosa rivista “Nutrients”. Lo studio è stato coordinato dal professor Benedetto Falsini, professore associato dell’Istituto di Oftalmologia all’Università Cattolica …

Continua a leggere »