Merendine e bevande, ‘senza zucchero’ non significa senza problemi

Fanno sempre più capolino sui banconi del supermercato prodotti dolciari “senza zucchero” o “senza zuccheri aggiunti”. Forse anche in virtù degli allarmi e delle raccomandazioni dell’Oms che invitano a ridurre al 10%, meglio ancora al 5%, la quota di calorie provenienti dagli zuccheri semplici per ridurre l’obesità e quindi patologie collegate come diabete e alcuni tumori. Troviamo biscotti, prodotti dolciari …

Continua a leggere »

Spese mediche: in difficoltà 1 italiano su 5

Più di 1 italiano su 5 (23,2%) ha difficoltà a pagare le spese mediche con i problemi maggiori per chi è solo. È quanto emerge dall’analisi di Uecoop l’Unione europea delle cooperative su dati Eurispes in relazione all’ultimo report Istat sul commercio al dettaglio che registra un crollo record del -3,3% della spesa per prodotti farmaceutici nel dicembre 2018 rispetto …

Continua a leggere »

Burioni, Grillo e Renzi firmano patto per scienza. “Colossale presa in giro”

Il “patto per la scienza” proposto dall’immunologo Roberto Burioni è una colossale presa in giro dei cittadini e appare grave che un soggetto come Beppe Grillo, sempre attento alla trasparenza e alla verità, abbia deciso di aderire a questa “boutade”. Lo afferma il Codacons, che boccia senza appello l’iniziativa avviata dal medico. Siamo tutti a favore della scienza e contro …

Continua a leggere »

Un Natale sereno anche per gli animali

Natale è alle porte e l’Ente Nazionale Protezione Animali, lancia un appello ai sindaci affinché mettano al bando i “botti” e propone un vademecum per garantire feste serene e 100% cruelty free anche agli animali. Anzitutto, stop ai pet come regalo, perché gli animali donati a Natale sono spesso vittime di abbandono. Non bisogna certo privarsi della loro compagnia, ma …

Continua a leggere »

AIFA: antidepressivi per minori inefficaci e pericolosi

L’Agenzia Italiana del Farmaco rompe finalmente un silenzio durato oltre 2 anni: la Paroxetina, uno dei più prescritti psicofarmaci per la depressione di bambini e adolescenti, è inefficace e può stimolare idee suicidarie tra i minori, è  il contenuto di un “warning” emesso ieri dall’AIFA e pubblicato nella sezione “sicurezza” del loro sito istituzionale. Poma, Giù le Mani dai Bambini: “Probabilmente è …

Continua a leggere »

Pesticidi: associazioni chiedono la messa la bando del glifosato

Nei prossimi giorni la Commissione Europea potrebbe rinnovare l’autorizzazione per l’utilizzo del Glifosato, un pesticida molto diffuso e definito potenzialmente cancerogeno dallo IARC, l’Istituto per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. 32 Associazioni Ambientaliste e dell’Agricoltura Biologica italiane chiedono al nostro Governo  il bando della produzione, commercializzazione ed uso di questo pesticida in Europa. “Quello del glifosato è …

Continua a leggere »

Psicofarmaco per bambini inefficace e pericoloso: “la GlaxoSmithKline ha alterato i dati”

La multinazionale farmaceutica GlaxoSmithKline ha alterato i dati sullo psicofarmaco a base di paroxetina. È quanto denuncia Giù Le Mani dai Bambini. “La recente revisione sistematica [1] promossa dalla più autorevole rivista medica del mondo non lascia spazio a dubbi: i dati che finora hanno giustificato la prescrizione a bambini e adolescenti del potente antidepressivo a base di paroxetina – usato …

Continua a leggere »

Adulti iperattivi: “una nuova operazione di marketing farmaceutico”

Due giorni fa l’annuncio della creazione di una task force di psichiatri per gli adulti con deficit di attenzione. Poma, Giù le Mani dai Bambini: “Continuiamo a importare le peggiori mode diagnostiche dagli USA, ecco una nuova operazione di marketing: non hanno guadagnato con i bambini, ora tentano con gli adulti. Non stupisce che chi ha lanciato questa iniziativa sia …

Continua a leggere »