La vera storia di Babbo Natale, tra miti e misteri

La vera storia di Babbo Natale inizia nel IV secolo in Turchia, quando San Nicola (il futuro Santa Claus) divenne vescovo di Myra. Lì morì, e le sue spoglie vennero conservate nella cattedrale fino all’inizio dell’anno 1000, quando dei cavalieri italiani rubarono la salma e la portarono a Bari, il cui patrono è appunto San Nicola. In realtà, la storia …

Continua a leggere »

Il Natale in Perù. Tradizioni dal mondo

Prima del 1533 i peruviani non conoscevano il Natale. Arrivò in quell’anno con la conquista da parte degli Spagnoli, per cui il primo contatto con la festa non fu dei migliori. La prima celebrazione, risalente al 1535, non poteva certo vedere i peruviani già spiritualmente partecipi, ma nemmeno riuscì a portare un po’ di festa al popolo oppresso, visto che …

Continua a leggere »

[DOLCI] Per un dolce Natale. Ricette dal gusto antico

Secondo Plinio il Vecchio, l’usanza di distribuire dolci il giorno di Natale risale ai tempi dei Romani, quando ancora non si celebrava la nascita di Gesù Bambino ma la festa del solstizio d’inverno, Natalis solis invicti, nata presso i Celti per propiziare il ritorno della luce nelle lunghe giornate di primavera. Così, a Roma venivano preparati dolci di farina di …

Continua a leggere »