Artrosi e fibromialgia: quando i dolori nascono nella psiche

Il problema mente-corpo: quando i dolori nascono nella psiche Il nostro scheletro è un’impalcatura che ci dà una forma compiuta ma è anche un organo che, più degli altri, richiama la nostra realtà materiale. Gli antichi pensavano che l’osso fosse il simbolo della materializzazione dell’energia in quanto la luce che lo colpiva veniva arrestata e non si poteva più propagare. …

Continua a leggere »

Come riequilibrare la flora intestinale?

Come la natura ha “inventato” un equilibrio e come l’uomo può sconvolgerlo L’apparato digerente è suddiviso in varie sezioni che nel complesso presiedono alle funzioni di digerire, assorbire ed eliminare il cibo ingerito. Quest’ultimo, dopo essere stato triturato nella bocca, viene parzialmente digerito nello stomaco e arriva nel duodeno dove l’acidità provocata dai succhi gastrici viene in buona parte neutralizzata …

Continua a leggere »

L’alimentazione di una volta e quella di oggi

Sin dalla più remota antichità, dal nutrimento dei primi uomini a quello dell’inizio della rivoluzione industriale, si sono sempre consumati lo stesso genere e quantità di alimenti, fatte salve le modifiche, non sostanziali, riguardanti le popolazioni che vivevano vicino al mare o in montagna o con diverse situazioni idrogeologiche e climatiche. I primi uomini nomadi, cacciatori e raccoglitori, si nutrivano …

Continua a leggere »

Sformatini di lenticchie

Ingredienti• 250 g di lenticchie• 1 uovo• 1 cipolla• 1 gambo di sedano• 1 carota• 7 cm d’alga kombu• 2 foglie d’alloro• 2 C di olio extravergine di oliva• 3-4 T di acqua• 1 C di misto d’erbe tritate (rosmarino, salvia, timo,maggiorana e alloro)• 1 pizzico di sale marino integrale Lavate sotto acqua corrente le lenticchie precedentemente ammollate e mettetele …

Continua a leggere »

Palline di mandorle, uva passa e cocco

Ingredienti:• 2 T di mandorle• 1 T di uva passa• succo di mela• cocco grattugiato Fate ammollare l’uva passa in acqua tiepida per 15-20 minuti. Scolatela bene e ponetela insieme alle mandorle in un frullatore. Dovete ottenere una pasta omogenea e lavorabile: se necessario aiutatevi con un po’ di succo di mela. Formate delle palline e passatele nel cocco grattugiato. …

Continua a leggere »

Tofu marinato alle erbe aromatiche

Ingredienti per 2 porzioni, o 16-20 cubetti 200 g di tofu al naturale 1 manciata abbondante di prezzemolo fresco 1 manciata di foglie di menta fresca 1 mazzetto di erba cipollina fresca 1 spicchio d’aglio 120-130 ml d’olio 1 C di aceto di riso sale marino integrale, q.b. Prendete le erbette aromatiche fresche, lavatele, asciugatele e tritatele finemente. Quindi riponetele …

Continua a leggere »

[PASTA] Penne con spinaci, nocciole e uvetta

Ingredienti300 g di penne integrali• 4-5 manciate di spinaci freschi• 1 scalogno• 3 manciate di uvetta sultanina• 2 manciate di nocciole sgusciate• 4-5 C d’olio• peperoncino in polvere, a piacere• sale marino integrale, q.b. Ammollate l’uvetta in acqua per circa 10 minuti, poi scolatela e asciugatela. In una padella capiente e dal fondo spesso, o in un wok, riscaldate l’olio …

Continua a leggere »

Influenza: come prevenirla e curarla naturalmente

L’inverno si avvicina lentamente anche se ancora qualche giornata di sole ci induce a non pensarci. E con il freddo sappiamo che arriveranno anche le classiche malattie invernali: influenze, raffreddori, mal di gola, sinusiti e tante altre ancora. Abbiamo ascoltato la televisione che già dalla fine di settembre ha cominciato, in un crescendo preoccupante, dopo la “nomination” delle influenze di …

Continua a leggere »