Zuppa di carciofi, baccalà e patate

Ingredienti per 4 persone 300 g di spicchi di carciofi 400 g di baccalà già ammollato 400 g di patate 200 g di polpa pronta 1 cipolla Prezzemolo 3 cucchiai di olio extravergine di oliva Brodo vegetale quanto basta Sale Pepe Difficoltà: Facile Preparazione e cottura: 30 minuti Attrezzatura occorrente: 1 casseruola in coccio Pulire i carciofi e tagliarli a …

Continua a leggere »

I vantaggi di frutta e verdura direttamente dall’orto

La frutta e la verdura sono alimenti preziosi se consumati allo stato fresco. Infatti, il loro contenuto in elementi nutritivi tende a decadere, in qualità e quantità, con il passare dei giorni dalla loro raccolta. Gli esperti raccomandano l’uso di ortofrutta fresca e, soprattutto, di stagione, perché solo in essa è massimo l’apporto di tutte le sostanze benefiche per la …

Continua a leggere »

Frutta e verdura: i cinque colori della salute

La frutta e gli ortaggi ci offrono una numerosa serie di composti fitochimici e di micronutrienti, quali vitamine e sali minerali, con importanti funzioni biologiche per il nostro organismo. I composti fitochimici sono prodotti nel regno vegetale attraverso l’interazione delle piante con il calore e la luce. Questi composti sono responsabili della colorazione (pigmentazione) e dell’aroma dei vegetali, ma hanno …

Continua a leggere »

Che cosa sono i radicali liberi e come agiscono nel nostro organismo

Oggi si parla spesso dei radicali liberi: di essi si sa che sono nocivi per la salute dell’uomo e che un loro eccesso nell’organismo può comportare diversi problemi. Non tutti sanno in realtà che cosa sono queste molecole e come agiscono all’interno del nostro corpo; per molti vi è la convinzione erronea che essi derivino direttamente dall’ambiente in cui viviamo, …

Continua a leggere »

Frutta e verdura per un corretto stile alimentare

Un corretto stile alimentare, basato su una dieta sana e bilanciata, con la preferenza verso alimenti cosiddetti “del benessere”, è essenziale per mantenere in buono stato di salute il nostro organismo. Gli esperti raccomandano di consumare più cereali, legumi, frutta e verdura, ridimensionando il consumo di grassi, zuccheri, sale e bevande alcoliche. In particolare, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) consiglia …

Continua a leggere »