Come sta il tuo intestino?

Sottolineava il celebre psicoanalista Hillman: “il nostro modo di vivere e di pensare è ossessivo. Ognuno di noi è soggetto alla tirannia di una vita che va di fretta, una vita in accelerazione spietata“. La parola d’ordine di ogni messaggio quotidiano è “il prima possibile“.Questa l’essenza della nostra epoca e del suo modello maniacale: come disse A. Huxley “noi moderni …

Continua a leggere »

Cibi acidi, cibi basici: alla ricerca dell’equilibrio

L’equilibrio acido-base è la situazione in cui si trovano tutti gli organismi viventi ed è il risultato di una serie di reazioni chimico-fisiche influenzate da fattori esterni ed interni. Si tratta di un meccanismo di compenso biologico, che coinvolge tutti i sistemi viventi e che consente al sistema di mantenere costanti le funzioni vitali dell’organismo. “Il metabolismo dell’uomo addormentato è …

Continua a leggere »

La Glutammina, quante proprietà!

La glutammina è l’amminoacido più abbondante del corpo umano e possiede diverse proprietà: 1. possiede un’azione disintossicante, epatoprotettiva e antinfiammatoria 2. rinforza le difese immunitarie 3. favorisce la stimolazione cerebrale 4. aumenta il volume delle cellule muscolari 5. favorisce il recupero post allenamento 6. stimola l’ormone della crescita 7. ha proprietà antiossidanti Ma analizziamo da vicino, le proprietà della glutammina: …

Continua a leggere »

Ma cosa sono gli omega-3 e omega-6 ?

Tra i vari lipidi di interesse nutrizionale, due meritano particolare attenzione. Si tratta di acidi grassi polinsaturi, rispettivamente chiamati acido linoleico o LA (18:2) e acido alfa-linolenico o ALA (18:3). Questi acidi grassi sono detti essenziali, poiché, considerata l’impossibilità dell’organismo di sintetizzarli, devono obbligatoriamente essere introdotti con la dieta. Una volta assunti attraverso gli alimenti, questi due nutrienti sono convertiti …

Continua a leggere »