Scopriamo le virtù dell’erba mate

Il suo nome scientifico è Ilex paraguariensis, ma viene soprannominata anche “oro verde”: e l’erba mate è davvero un tesoro che arriva dal Sudamerica. Un tesoro che per le popolazioni di quelle terre è un po’ come il pane quotidiano: bere l’infuso di questa pianta è una pratica che per le tribù di Paraguay, Uruguay e Argentina risale alla notte …

Continua a leggere »

Il mal di testa è in tavola. Cause e rimedi per la cefalea

Quando si dice “mal di testa” si dicono tante cose: l’International Headache Society distingue ben 13 tipi di cefalea, disturbo che non solo tutti abbiamo provato almeno una volta nella vita, ma che stando alle statistiche colpisce in maniera abituale il 20% della popolazione italiana, e che assume i contorni di una vera e propria malattia sociale. Addentrarsi nel mondo …

Continua a leggere »

Yoga e bambini. Guarire prima di ammalarsi!

Quando pensiamo allo yoga, siamo spesso portati a immaginarci una disciplina calibrata sulle esigenze degli adulti: spesso associamo chi pratica yoga a una persona che cerca di combattere uno stress provocato da una vita frenetica e da pesanti ritmi lavorativi; inoltre alla parola “meditazione” colleghiamo un impegno e una concentrazione che giudichiamo poco alla portata dei più piccoli. In realtà, …

Continua a leggere »

Un Natale di rinascita… tornando alle origini

Il Natale è un momento dell’anno importantissimo per i Cristiani di tutto il mondo, ma è anche una delle feste in cui maggiormente troviamo elementi e tradizioni di origine eterogenea: si tratta di tutta una serie di riti pagani che risalgono alla notte nei tempi, e hanno lasciato tracce fino ai giorni nostri. Inoltre, ogni paese del mondo ha innestato …

Continua a leggere »

Echinacea: un rimedio contro i malanni di stagione

Insieme all’inverno ecco arrivare, puntuali, i tipici malanni stagionali: è tempo di procurarsi coperte di lana, caramelle per il mal di gola, e tonnellate di fazzoletti. Nessuno, in fondo, riesce a sfuggire a quella che è forse la malattia più conosciuta e comune: il raffreddore con i suoi classici sintomi, ovvero mal di gola, tosse e starnuti. Una malattia così …

Continua a leggere »

Sapori d’autunno, la zucca

È certamente uno dei frutti più belli e versatili che ci regala l’autunno: la zucca, prelibatezza venuta dall’America del Nord insieme al mais e al pomodoro, è un ortaggio nutriente che si presta a mille ricette. Appartenente alla famiglia delle cucurbitacee, si semina in primavera, matura in agosto e si gusta soprattutto in questi mesi, quando le antiche tradizioni che …

Continua a leggere »