Grano duro ogm: storia della sua nascita
Nel 1974 la varietà di grano duro “Senatore Cappelli”, che fin dal 1850 circa veniva coltivata in Italia, venne irradiata con raggi X nei laboratori del CNEN (Comitato Nazionale per l’Energia Nucleare, oggi ENEA) da un gruppo di ricercatori di cui faceva parte il professor Scarascia, presidente dell’Accademia delle Scienze di Roma. I ricercatori furono spinti dal desiderio di provocare …