Gli oli essenziali: la menta piperita

Parte della pianta usata: sommità fiorite. Estrazione: distillazione a vapore. Nota: alta. Profumo: fresco ed erbaceo. Parola chiave: stimolante. Proprietà: antisettico, purificante, stimolante, antalgico. Componenti caratterizzanti: alcoli, chetoni, monoterpeni. Chemotipo: mentolo (> 30%), isomentone, mentone (20-30%). Livello di sicurezza: non tossico, non irritante. Può provocare sensibilizzazione. Irritante per le corde vocali e le mucose nasali. Può indurre laringospasmo ad alte …

Continua a leggere »

Gli oli essenziali: la melissa

Parte della pianta usata: sommità fiorite. Estrazione: distillazione a vapore. Nota: media. Profumo: intenso ed erbaceo. Parola chiave: freddo. Proprietà: antispasmodico, sedativo, tonico nervoso. Componenti caratterizzanti: aldeidi alifatiche, sesquiterpeni, alcoli. Chemotipo: geraniale (30%), nerale (10%), beta-caryophyllene (25%), germacrene-d (10%). Livello di sicurezza: non tossico, non irritante. Non usare in gravidanza. Aromaterapia applicata È un olio molto raro e prezioso, molto …

Continua a leggere »

L’Aromaterapia nella cura di obesità e sovrappeso

L’Aromaterapia si rivela un’insostituibile alleata nella lotta ai chili in eccesso, molti sono gli oli essenziali che si rivelano preziosi, con la loro attività delicata, ma incisiva, in grado di svolgere una pluralità di effetti benefici in tutta sicurezza. Il primo passo consiste nell’evitare gli errori più frequenti: saltare i pasti, sottoporsi a diete troppo drastiche e prestare ascolto a …

Continua a leggere »

Curare l’osteoporosi con gli oli essenziali

Nonostante la sua durezza e l’apparente staticità, l’osso è un tessuto estremamente dinamico e in continua evoluzione attraverso due processi: uno di lenta neo-deposizione e l’altro più rapido di riassorbimento. In questo modo si realizza un costante rimodellamento della struttura e uno scambio con tutti i tessuti dell’organismo. Le cellule ossee si dividono in tre tipi: gli osteoblasti, che sintetizzano …

Continua a leggere »