Meridiani cinesi: il circolo funzionale Grosso Intestino

Orario dell’organofase di picco: 5-7fase di riposo: 17-19 FunzioneL’Intestino crasso (o Grosso Intestino o Colon) inizia dopo l’Intestino tenue (Piccolo Intestino) ed è la parte terminale del tratto digerente. Con il trasporto, l’evacuazione e l’espulsione provvede all’eliminazione degli scarti, completando i compiti dei polmoni. Il Grosso Intestino espelle ciò che non ci serve più e che ci opprime impedendoci di …

Continua a leggere »

Meridiani cinesi: il circolo funzionale Polmone

Orario dell’organofase di picco: 3-5fase di riposo: 15-17 FunzioneI due polmoni inspirano l’ossigeno e lo forniscono al sangue, che lo trasporta ai tessuti. L’aria ricca di ossigeno arriva negli alveoli polmonari e quella ricca di anidride carbonica viene espulsa e restituita all’esterno. Secondo la MTC, il Polmone governa la respirazione e il Qi, è l’organo del corpo posto più in …

Continua a leggere »

Medicina Tradizionale Cinese: le coppie di meridiani nel ritmo biorario

Nella MTC un organo non viene mai preso in esame di per sé, ma sempre dall’ottica delle funzioni cui è associato. Per la medicina cinese gli organi non possiedono una struttura fisica chiaramente delimitata e inequivocabilmente definibile dal punto di vista anatomico. Importanti sono le loro caratteristiche yin e yang, come pure il loro legame con altri circoli funzionali. Si …

Continua a leggere »