La Floriterapia di Bach e Californiana come possibile ausilio agli animali con dolore vertebrale

Nel pensiero comune esiste  “il mal di schiena”, termine generico  usato soprattutto da noi persone per indicare il dolore in tutta la zona vertebrale. Questo ”mal di schiena” ha, ovviamente varie  cause: artrosi, osteoporosi, cedimenti strutturali, ernie discali, traumi, ecc,  che determinano poi il sintomo dolorifico. Per la medicina non convenzionale, e nella fattispecie per la floriterapia,  il mal di …

Continua a leggere »

Animali, allergie e floriterapia

Nell’allergia una o più sostanze di per sé inoffensive scatenano reazioni esagerate del sistema immunitario. Queste sostanze responsabili del fenomeno sono dette “allergeni”. Ogni cosa può essere allergene, ogni sostanza che può essere ingerita, inalata, o assorbita dalla pelle. A volte basta il semplice contatto a scatenare la reazione allergica con  liberazione di mediatori chimici (istamina, prostaglandine, leucotrieni…) che determinano …

Continua a leggere »

Fiori di Bach anche per gli animali, niente effetto placebo

L’applicazione in campo veterinario dei fiori di Bach, e delle floriterapia in generale, non soltanto è possibile, ma costituisce un potente mezzo terapeutico proprio dove altre terapie, convenzionali e no, non riescono ad arrivare, agendo sullo stato d’animo dell’animale e permettendogli di liberarsi da quei tantissimi sentimenti negativi (paura, tormento, abulia, conseguenze da traumi, attaccamento eccessivo….) che spalancano le porte …

Continua a leggere »