Leggere fiabe, un’esperienza da riscoprire

Il meraviglioso mondo delle fiabe, l’incanto dell’infanzia, le dolci fantasie dei bambini…forse non ricordiamo bene di cosa stiamo parlando. Se proviamo a riprendere in mano un libro di fiabe classiche scopriamo infatti che si tratta di racconti nei quali l’elemento cruento e spaventoso è sempre presente, sia nelle avventure che i protagonisti devono affrontare, sia nella terribile fine che regolarmente …

Continua a leggere »

Maternità: quello che non si immagina

Ci sono donne che fin da bambine sognano di diventare madri: a quindici anni già facevano le baby sitter per arrotondare la paghetta, sono cresciute in famiglie numerose e sono abituate a parlare e giocare con i più piccoli; conoscono così bene l’infanzia che in fondo sanno già cosa aspettarsi, sono preparate. La maternità è per loro il coronamento del …

Continua a leggere »

Dieci motivi per i quali avere un figlio vi renderà felici

“Come sei bella, mamma…”: questa mattina, mentre uscivo in fretta e furia dalla doccia per lanciarmi nella solita corsa verso asilo, ufficio e via di seguito, sono stata bloccata dalla vocina tenera di mio figlio, che mi guardava rapito e accompagnava quest’affermazione, ben lontana dalla realtà, con un sospiro di amore allo stato puro. Sono rimasta così, colpita per la …

Continua a leggere »

Il bello di un raffreddore. Fonte di imprevedibili libertà…

Il raffreddore viene spesso mal sopportato. E invece nasconde molti lati positivi. Ci permette di riposarci, di allontanarci da chi non ci aggrada, di evitare compiti spiacevoli. Basta saper ascoltare il proprio corpo e sfruttare le sue esigenze! Oggi ho il raffreddore. Del raffreddore mi piace la voce. La caratteristica “voce da raffreddore”, così tenera e un po’ sexy. Tutti …

Continua a leggere »

Sonni d’oro. Ancora qualche consiglio

Continua il nostro viaggio nel mondo del sonno ed ecco altri importanti consigli per chi desidera dormire saporitamente senza ricorrere ai farmaci. 1) Il movimento. Chi pratica regolarmente uno sport si addormenta più rapidamente e la qualità del suo riposo è superiore, in quanto le sue fasi di sonno profondo, le più utili per il recupero fisico, hanno una durata …

Continua a leggere »