Eliminare il figlio imperfetto: la diagnosi preimpianto

Nel 1990, anno in cui Alan Handyside (1) pubblicò la prima nascita di gemelli il cui sesso era stato identificato tramite cellule prelevate dagli embrioni prima dell’impianto, fu introdotta la nuova tecnica di ‘selezione genetica’, indicata come Diagnosi Genetica Preimpianto (PGD). Questa tecnica si è ormai imposta come “misura precauzionale” nella pratica medica della fecondazione in vitro per quelle famiglie …

Continua a leggere »

L’identità di un embrione umano

In Biologia, per “organismo” si intende la modalità di esistenza individuale del vivente biologico. Quindi, l’organismo è un’entità vivente auto-organizzata, dotata di un genoma e di un metabolismo; non ha importanza che esso sia composto da una singola cellula o da più cellule. Ciò che conta è che esso sia, per essere organismo, un individuo: deve possedere un’unità interna, intrinseca, …

Continua a leggere »