Xylella o pesticidi, cosa avvelena la Puglia

C’è una malattia che piano piano divora gli ulivi della Puglia. Migliaia di piante secolari dai tronchi mastodontici che, solo a guardarli, invitano all’abbraccio. Nel giro di qualche decennio gli alberi con le caratteristiche fronde elette a simbolo della pace potrebbero essere abbattuti, uno via l’altro. Come caduti su un campo di battaglia. Sì, è paradossale evocare espressioni da guerra. …

Continua a leggere »

500 miliardi di terapie inutili (e di effetti collaterali)

Non solo corruzione e sprechi, la fetta più grossa dei costi della Sanità è rappresentata da terapie sbagliate (e perciò inutili) e dagli effetti collaterali dei farmaci. È quanto emerge da un’indagine condotta dalla University of California di San Diego e pubblicata su Annals of Pharmacotherapy. Il portale Doctor 33 ne ha riportato oggi ampi stralci. Cliccate qui. Se non …

Continua a leggere »

Ecco come suonano le nostre cellule

Le nostre cellule si muovono di continuo e, nel farlo, suonano.  La vita non è statica. E nemmeno silenziosa. Siamo composti da 37.200 miliardi di cellule che comunicano fra di loro. Meglio: vibrano. Ma c’è di più. Le cellule non oscillano e non suonano a caso. Ogni loro intonazione corrisponde a ruoli e compiti precisi. “Riusciamo a distinguere le cellule …

Continua a leggere »

Vermi

Le informazioni che seguono sono state raccolte e approfondite dal dottor Fabio Franchi, infettivologo. Pubblicate stamani sulla sua pagina Facebook, meritano di fare il giro del globo. Documentano uno sfruttamento a scopo di lucro, compiuto alla luce del sole su milioni di bambini nel mondo, perlopiù in Africa. In sostanza: si distribuiscono farmaci su larga scala, pur sapendo che il …

Continua a leggere »

Il dolore del cancro

Si è svolto a Milano il congresso internazionale di agopuntura, quest’anno dedicato al dolore nel malato oncologico. Eccoci nella sede dell’Alma, l’associazione lombarda dei medici agopuntori e dell’Agom, Agopuntura nel mondo, in via De Amicis 23 a Milano. Per praticare l’agopuntura, in Italia, bisogna essere medici; in alcuni Paesi europei ed extraeuropei occorre invece un diploma a completamento di diversi …

Continua a leggere »

Dall’obesità al cancro, come il cibo può curare

Negli ultimi 15 anni la scienza dell’alimentazione ha fatto passi da gigante. Si parla spesso di obesità e di diete, di cibo spazzatura e di alimenti genuini, di intolleranze o di digiuni. Ma non si ripete con altrettanta insistenza che ciò che mangiamo “parla” al nostro corpo. Sì, perché le nostre cellule ricevono una cascata di “informazioni” sotto forma di …

Continua a leggere »

Criminali “dalla forza scientifica”

Vi propongo stralci del recente scandalo in sanità messo in luce dai carabinieri di Parma. Si è parlato poco di quest’indagine che ha mostrato il giro di mazzette e corruzione fra medici della Sanità pubblica, manager di aziende farmaceutiche e un direttore del Ministero della Salute. Diciannove gli arresti e 75 le persone indagate. È l’associazione a delinquere che non …

Continua a leggere »

Curare i tumori con il metodo Di Bella

Achille Norsa, specialista in chirurgia generale, toracica e cardiovascolare, ha lavorato alla Divisione di chirurgia toracica all’ospedale Maggiore di Verona dal 1973 al 2004 diventandone dirigente nel 1995. Oggi ha 70 anni, è in pensione ma continua a curare i malati di tumore nel suo studio privato applicando il metodo Di Bella. Da studente ha frequentato la facoltà di medicina …

Continua a leggere »