Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi

Insegna l’inglese cantando Yellow Submarine. Il ritmo lo dà con il piede oltre che con l’immancabile ukulele ricevuto in dono. Ma questa, dell’ukelele, è una storia che arriva dopo. Scende dalla bicicletta, ha lo zainetto in spalla. Ospedale Buzzi, Policlinico, Gaetano Pini, si ferma qui dove ci sono i reparti dei ragazzi malati. Così, Elio Meloni, milanese, 44 anni di …

Continua a leggere »

Vitamina D, giro di vite sulle prescrizioni

Stop alla prescrizione generalizzata del dosaggio della vitamina D. E stop anche alle ricette rosse per la vitamina- farmaco a chi non ha precise malattie. Lo stabilisce Aifa in una nota recente. Cliccate qui. Nel testo sono precisati anche i nuovi limiti al di sotto dei quali occorre assumere vitamina D. Fino al 30 ottobre 2019 la carenza era al …

Continua a leggere »

Così il rapporto sui farmaci ha “cancellato” gli eventi avversi

È stato depennato dal rapporto Osmed (Osservatorio Nazionale sull’impiego dei farmaci) l’intero capitolo dedicato agli eventi avversi. Edito dal 1998 da Aifa, il volume si prefigge di: * sviluppare e validare i meccanismi di raccolta, analisi ed interpretazione dei dati di uso dei farmaci in Italia * descrivere i cambiamenti nell’uso dei farmaci * correlare problemi di sanità pubblica e …

Continua a leggere »

Probabilmente cancerogeno

Ci sono anche i genitori di Jake, 12 anni, affetto da linfoma, fra i querelanti della Monsanto, l’azienda produttrice di pesticidi acquisita dalla Bayer un anno fa. Negli ultimi mesi, in California, quattro malati di linfoma non Hodgking hanno chiesto e ottenuto risarcimenti milionari. In tutti gli Stati americani si calcola che siano più di 11mila gli agricoltori che hanno …

Continua a leggere »

Ci sono anche i morti da paracetamolo

Alla fine può succedere che il farmaco più usato – quello che si somministra anche ai lattanti e l’unico concesso in gravidanza – possa essere responsabile di molte intossicazioni. Sì, se il paracetamolo è assunto alla dose sbagliata, si può stare malissimo, addirittura correre il rischio di morire. Il Centro Antiveleni dell’ospedale Niguarda di Milano (uno dei tre presenti in …

Continua a leggere »

Via libera alla connessione dati 5G (senza studi)

Non la abbiamo votata. Non da cittadini, non da parlamentari italiani, non in Europa. Eppure è bastata una delibera dell’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) e, da gennaio, in 120 comuni italiani, sono state impiantate le antenne per il 5G, l’ultima tecnologia a radio frequenze millimetriche che permetterà connessioni super veloci. Il Belgio per il momento l’ha rifiutata e …

Continua a leggere »

Altro che più sani: abbiamo perso 10 anni di salute

Condivido con voi un’intervista al pediatra e neonatologo Carlo Tonarelli, specializzato all’ospedale Gaslini di Genova nonché relatore al convegno “Alla scoperta dell’omeopatia” che il “Movimento Genitori Lombardia” ha organizzato il mese scorso a Erba. Qualche dato. Dagli indicatori sulla salute di 27 Paesi (Health Status Indicator) emerge che in Italia la vita media si è allungata: dal 1984 è passata …

Continua a leggere »

Così la pillola spacciata per contraccettiva è abortiva

La storia della pillola ellaOne ®, venduta come contraccettivo di emergenza ma di fatto abortiva, somiglia al segreto di Pulcinella: la maggioranza degli addetti ai lavori (medici e agenzie regolatorie) ne conosce il funzionamento, le donne – consumatrici delle pillole – no. Queste ultime credono di ricorrere a un anticoncezionale dell’ultimo minuto, una pillola “magica” che, se assunta dopo un …

Continua a leggere »

Ipocrisia tossica

Ho riflettuto su tre fatti, diversi per argomento ma accomunati dallo stesso fil rouge di ipocrisia. Un corso di giornalismo, l’incendio milanese di 16mila metri cubi di spazzatura e la notizia di una bimba piccola appena operata al cuore nelle Marche. Prima regola: mistificare. Al corso di aggiornamento professionale intitolato “Il nuovo piano vaccinale di prevenzione vaccinale”, organizzato dalla società …

Continua a leggere »

Quei farmaci in gravidanza

A 50 anni dal processo italiano che ha segnato uno dei più grandi scandali della Sanità – il farmaco anti nausea somministrato alle donne in gravidanza che ha fatto nascere migliaia di bambini senza braccia e gambe – arriva una notizia dall’Olanda che lascia di stucco. Alle donne incinte che manifestavano poca crescita del bimbo in grembo è stato dato …

Continua a leggere »