Il nuovo paradigma sui batteri. Estratto dal ‘Manuale del ben-essere’
Mi piacerebbe rendere onore al biologo francese Antoine Béchamp, vissuto nell’Ottocento, e ai suoi allievi Günther Enderlein e Claude Bernard, che intuirono la teoria del “pleomorfismo” (dal greco: “molte forme”), secondo la quale la materia può assumere forme e funzioni differenti, in contrapposizione alla dottrina del loro contemporaneo Louis Pasteur, che affermò il “monomorfismo”, cioè la teoria, che ha predominato …