Mozzarella, il più italiano tra i formaggi

Origine e storia: il termine “mozzarella” si riferisce unicamente alla pasta filata ottenuta con il latte di bufala, mentre la denominazione “fiordilatte” è riservata alla produzione casearia ottenuta con latte vaccino. Negli ultimi anni la seconda denominazione si è andata sviluppando per sopperire al fatto che il latte di bufala è piuttosto limitato rispetto a quello di mucca. Il termine …

Continua a leggere »

Libando insieme a Bacco. Il vino dell’Antica Grecia

Tra i numerosi meriti che la civiltà greca ebbe all’interno del panorama culturale dell’area mediterranea antica ci fu anche quello della diffusione della cultura del vino, la cosiddetta “bevanda di Dioniso”. Questi, Dioniso, era una delle figure mitologiche più antiche del pantheon greco: dio della fertilità, della vegetazione e della vite, le zone originarie della sua venerazione erano disposte lungo …

Continua a leggere »