Paesi poveri, alla mercè dei piazzisti del farmaco

Dove lo Stato è debole le corporation non trovano ostacoli: decidono su cosa investire, quali farmaci produrre, come intralciare la concorrenza. Una politica commerciale che uccide 50 mila persone ogni anno. Ogni anno diciotto milioni di persone muoiono per malattie che si potrebbero prevenire e curare. L’equivalente di 50 mila decessi potenzialmente evitabili ogni giorno». La stima è contenuta nell’ultima …

Continua a leggere »

Latte artificiale: pressioni (e crimini) di un mercato miliardario

NESTLÉ, HUMANA, DANONE: sono poche le multinazionali che si spartiscono il mercato del latte artificiale. Un giro d’affari di qualche centinaio di milioni di euro solo in Italia e di parecchi miliardi nel resto del mondo. Un’industria che negli anni ha attirato forti critiche: in Occidente, per le pressioni affinché alle neomamme vengano consigliati i sostituti del latte materno. Nei …

Continua a leggere »