Quali errori evitare quando ci si mette a dieta

Quante volte vi è capitato di salire sulla bilancia e cacciare un urlo? Di disperarvi perché il pantalone o la gonna sono sempre più stretti? Ok, ci avete provato a fare una dieta. Magari suggerita da un’amica, dalla tv, scaricata da internet o addirittura prescritta da un nutrizionista. Avete provato e riprovato tante volte, ma nulla, il sovrappeso sembra proprio …

Continua a leggere »

La dieta magica e le ‘pilloline sciogliciccia’

Oggi sono passata a trovare mia zia. Mentre stavamo parlando, mi casca l’occhio sul suo amato giornale che lei si ostina a comprare da una vita. Si tratta di un noto settimanale di fotoromanzi e gossip, che nei decenni si è rinnovato, mantenendo l’impalcatura di rivista d’intrattenimento per casalinghe disperate. Ogni volta che le vedo quel giornale in mano, mi …

Continua a leggere »

Integratori alimentari: conviene assumerli nella società dell’abbondanza?

La nostra società è caratterizzata da un’aumentata disponibilità e consumo di cibo. Tuttavia, al di là dell’apparente e fuorviante abbondanza che ci circonda, spesso la nostra alimentazione può risultare carente di molti nutrienti. Le cause di ciò sono da ricercarsi essenzialmente nei metodi coltivazione, di produzione, di conservazione,  di manipolazione e di cottura degli alimenti che possono provocare sia una …

Continua a leggere »

Come alimentarsi per favorire una bella abbronzatura

Una bella abbronzatura è il sogno di molti, ma prendere il sole può essere anche rischioso, se non si adottano alcuni provvedimenti. Il sole aumenta il rischio di cancro alla pelle e sicuramente ne causa l’invecchiamento precoce. I raggi che compongono lo spettro solare sono di varia intensità e lunghezza d’onda. I raggi UVB sono considerati i responsabili dell’abbronzatura e …

Continua a leggere »

L’importanza delle visite di controllo durante la dieta

La maggior parte delle persone che si rivolgono ad uno specialista dell’alimentazione  per dimagrire, non si presenta regolarmente alle visite di controllo. E’ abitudine frequente il dileguarsi una volta avuto il foglietto con  “l’ambita” dieta, come se questo possa essere di per sé sufficiente a risolvere il problema del sovrappeso. Un programma alimentare redatto con serietà deve essere a lungo …

Continua a leggere »

Primavera e allergia ai pollini: occhio alla dieta!

L’allergia è una reazione “esagerata” del nostro sistema immunitario che non riconosce una determinata sostanza, ritenendola non compatibile. Tale sostanza è segnalata come eccessivamente nociva e di conseguenza il sistema immunitario crea un numero eccessivo di anticorpi (processo di sensibilizzazione). Non è stato ancora chiarito del tutto perché il sistema immunitario reagisca in maniera errata rispetto alle sostanze allergizzanti, né …

Continua a leggere »

Diete ‘fai da te’ o diete personalizzate?

Un’alimentazione eccessivamente calorica ed uno stile di vita sedentario determinano la creazione di un “ambiente obesogeno” che favorisce l’accumulo dei chili di troppo. Per dimagrire, la soluzione più pratica, a portata di mano, potrebbe essere quella di seguire una delle tante diete che si trovano sui giornali e su internet. Ogni anno ne “confezionano”, è il caso di dirlo, sempre …

Continua a leggere »

La scelta del supermercato incide sulla quantità di grasso corporeo

Secondo uno studio francese condotto su 7290 persone, pubblicato su Plos, esiste una stretta correlazione tra peso e grasso corporeo e caratteristiche dei supermercati scelti per fare la spesa. I ricercatori dopo aver rilevato le misure antropometriche dei soggetti coinvolti nello studio, in particolare indice di massa corporea (BMI) e circonferenza del giro vita, raccolto informazioni sulla composizione del loro …

Continua a leggere »