Articoli scientifici falsi: così gli scienziati truccano le ricerche

Non sempre camice bianco è sinonimo di mani pulite. Un censimento delle pubblicazioni scientifiche in medicina e  biologia ha rivelato l’aumento di esperimenti macchiati da frode, falsificazione dei dati, visite a pazienti immaginari, ritocco delle immagini di laboratorio. Il fenomeno è nel complesso modesto. Dei 25 milioni di articoli pubblicati su riviste mediche dal 1940 al maggio 2012, quelli ritrattati …

Continua a leggere »