Iridologia e rimedi – Il colon

L’intestino tenue presenta poche patologie, i problemi maggiori compaiono invece al colon sia su base nervosa che tossica/infettiva, un’alterazione della flora intestinale può produrre sostanze irritanti come indolo e scatolo. Inoltre il colon è uno dei bersagli delle distonie neurovegetative. La colite è una patologia molto diffusa come anche il sintomo del meteorismo. OligoelementiManganese-Cobalto (Mn-Co)È un oligoelemento specifico per il …

Continua a leggere »

L’iride come zona di proiezione dell’organismo

La grande intuizione del fondatore dell’iridologia, Ignatz von Peczely, fu quella di immaginare l’intero organismo proiettato sull’iride, come un moderno computer di bordo sul cui monitor arrivano tutte le informazioni fornite dai sensori periferici. È questo uno dei concetti più difficili da accogliere da parte del mondo scientifico in quanto mancano esperimenti specifici per confermarne l’ipotesi di base. Nel mondo …

Continua a leggere »

Iridologia e rimedi – Bocca e stomaco

Attraverso l’analisi dell’iride è possibile raccogliere un insieme di dati che, uniti alle informazioni raccolte attraverso l’anamnesi personale attuale e re mota e all’anamnesi familiare, consentono di tracciare un quadro generale dell’individuo e quindi di poter consigliare dei trattamenti e dei rimedi al fine di correggere tendenze patologiche e prevenire disagi e disturbi. Se invece sono già presenti dei sintomi, questi …

Continua a leggere »

L’iridologia costituzionale

Lo studio e l’applicazione dell’iridologia si sviluppa su tre aspetti: le mappe iridologiche, i segni iridologici e lo studio del “terreno” individuale. In questa sezione viene applicato il modello interpretativo proposto dalla scuola di Willy Hauser, continuatore dell’opera di Josef Deck, con alcune modifiche suggerite dall’esperienza personale degli autori. Tale sistema è facilmente applicabile e offre il maggior numero di …

Continua a leggere »

Agopuntura e Cromopuntura negli squilibri del sovrappeso

Un eccesso di peso è una condizione soggettiva in cui la persona si trova in uno stato di squilibrio metabolico tale da provocare un incremento ponderale; condizione soggettiva in quanto il peso di una persona è determinato da variabili quali le abitudini alimentari, le fasi della vita, la costituzione, l’ereditarietà, la cultura, patologie endocrine, patologie psicologiche ecc. In generale, si …

Continua a leggere »

Come curare l’obesità con la Naturopatia

Può sembrare banale, ma se affrontato senza isterismi e forzature, l’obiettivo di evitare l’obesità e conservare un peso forma equilibrato rappresenta un ottimo stimolo per prendersi cura di sé e migliorare la propria qualità di vita. Insomma, al di là dei condizionamenti dettati dalle mode e da una società tutta protesa verso l’apparire, l’armonia del corpo è segno di salute …

Continua a leggere »

Curare l’osteoporosi con la fitoterapia

L’obiettivo primario nell’utilizzo delle piante in caso di osteoporosi consiste nel contenimento del processo osteoclastico e contemporaneamente nella stimolazione di quello osteoblastico attraverso un’ottimizzazione della deposizione di calcio nelle ossa, e se serve, una compensazione estrogenica. Normalmente il tutto va adeguato al fisico di un soggetto anziano che ha una capacità reattiva piuttosto ridotta, pertanto servono trattamenti a cicli, molto …

Continua a leggere »

Curare l’osteoporosi con la Naturopatia

L’osteoporosi, la più frequente delle malattie metaboliche delle ossa, per la medicina allopatica non ha una causa conosciuta. Si tratta di una riduzione della massa e della densità dell’osso, che si presenta rarefatto nella trama e bucherellato; in particolare, si riscontra una diminuzione del numero e dello spessore delle trabecole dell’osso spugnoso. Le principali complicanze sono le fratture vertebrali e …

Continua a leggere »

Curare lo stress con le erbe medicinali

È importante distinguere l’eustress, o stress buono, momento positivo che offre una possibilità di crescita e di evoluzione, dal distress, o stress cronico, che, nel tempo, porta alla manifestazione delle debolezze costituzionali dell’individuo e all’insorgenza delle patologie a cui è predisposto, oltre ad accelerarne l’invecchiamento. Quando occorre trattare lo stress cronico i primi rimedi a cui si pensa sono sicuramente …

Continua a leggere »

Curare lo stress con la Naturopatia

Oggi, a soffrire di stress sono in tanti, che lamentano carenza di energia, stanchezza eccessiva e continua, scarsa capacità di concentrazione, apatia, mancanza di motivazione. Molti affrontano la situazione ricercando stimolanti: cibi ricchi di zucchero, caffè, cioccolato, sigarette. Alcuni diventano adrenalina-dipendenti: per sentirsi energetici e vivi, si dedicano a lavori o passatempi che richiedono un’intensa partecipazione e una potente attivazione …

Continua a leggere »