24 miliardi e 300 milioni – Questo l’impressionante numero di animali d’allevamento sul nostro pianeta!

Seconda parte degli articoli riguardanti l’allevamento biologico per comprendere meglio il motivo di questa scelta rispetto al metodo convenzionale. Si è parlato di moda del biologico, espressione usata a mio parere, per svalutare un movimento che propone un’alternativa di salubrità del cibo e che ha alla base un codice etico. Tra i primi a sostenere la produzione biologica sono stati …

Continua a leggere »

Inquinamento da farmaci e farmacoresistenza

Se vi dicessero che anche nell’acqua da bere ci sono residui di farmaci, forse pensereste che sia il solito allarmismo di qualche ecologista estremista, invece è stato affermato in un seminario tenutosi nel luglio 2010 presso la Scuola Internazionale Ambiente Salute e Sviluppo Sostenibile di Firenze. Nei giorni nostri, uomini e animali assumono farmaci di ogni tipo e in grandi …

Continua a leggere »

Allevamento intensivo: tra le prime cause del riscaldamento globale

Nell’ultimo numero abbiamo scritto dell’enorme quantità d’animali allevati sulla terra e dei viaggi estenuanti che subiscono per essere trasportati e macellati a distanza di migliaia di km: 24 miliardi e 300 milioni sono allevati obbligatoriamente in maniera intensiva altrimenti non ci sarebbe abbastanza spazio per tutti. L’allevamento intensivo è tra le maggiori cause d’aumento della temperatura terrestre (global warming). In …

Continua a leggere »