Tutto quello che avreste voluto sapere sulla chemio (ma che non viene detto)

Negli ultimi 30 anni tutta la ricerca contro il cancro si è sviluppata nell’ambito della Medicina convenzionale senza lasciare alcuno spazio (risorsa o finanziamento) ad altra possibilità, magari anche non convenzionale. Eppure gli scarsi risultati ottenuti finora, a livello macroscopico sono sotto gli occhi di tutti, mentre a livello microscopico sono comunque camuffati o ben nascosti. La più grande banca …

Continua a leggere »

Disease mongering: quando la malattia non c’è, bisogna inventarla

Se ne sentono di tutti i colori, sul comportamento delle multinazionali del farmaco: dalla corruzione di medici e operatori (la più banale delle operazioni), alla manipolazione dei risultati scientifici per il lancio di un nuovo medicinale; dalle scorciatoie per immettere un farmaco sul mercato nel più breve tempo possibile, ai trucchi per brevettare singole procedure o lievi modifiche molecolari per …

Continua a leggere »

Il ‘medicinale’ omeopatico: le norme che lo tutelano… e qualche contraddizione!

Le attuali normative della farmacopea italiana considerano il rimedio omeopatico un medicinale a tutti gli effetti. La vendita, la distribuzione, la scadenza, la pubblicità seguono le stesse regole degli altri farmaci. Questo rappresenta una grossa garanzia per gli utenti del farmaco omeopatico eppure contrasta con le continue critiche d’inutilità del rimedio omeopatico. Quello che segue è un elenco delle normative …

Continua a leggere »