Di mamma (a parole) ce n’è una sola

Una coppia di terapeuti francesi, i Messinger, ha pensato e scritto un libro di grande attualità “Dizionario bilingue madre-figlia e figlia-madre”, edizioni Sonda. Perché d’attualità? Perché nell’ultimo trentennio il rapporto affettivo e le dinamiche generazionali sono molto cambiati e, forse , tra mamme e figlie in modo ancora più sensibile. Pur mantenendosi, però, una sorta di lessico familiare che, non …

Continua a leggere »