È arrivata l’estate, che voglia di gelato! Ma la linea?

Per concedersi il piacere insostituibile di gustare un fresco gelato, senza compromettere la linea, ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire.C’è gelato e gelato, ne esistono diversi tipi la cui preparazione fa variare notevolmente il valore nutrizionale e quindi il valore calorico. Esistono i gelati “grassi” e quelli “magri”. Quelli magri sono fatti a base di latte con la sola …

Continua a leggere »

La Pasqua tra sacro e profano, simboli e tradizioni

Cosa significa Pasqua e quali sono i simboli che la rappresentano? In breve qualche spunto e curiosità su questa festa di iniziazione che segna il passaggio dall’inverno alla primavera. Uova, colomba e agnello sono i simboli legati alla Pasqua e al ciclo dell’esistenza. L’uovo è il simbolo della nascita della vita. La colomba, che identifica lo Spirito Santo, cioè lo …

Continua a leggere »

Il magnesio: disturbo che vai… minerale che trovi

Disturbi molto diffusi, in particolar modo tra le donne, sono insonnia, irritabilità, stanchezza, tensione, gonfiore addominale. Spesso dietro questi sintomi si nasconde la mancanza di un minerale: il magnesio. Specialmente in alcuni momenti della vita di una donna, come il periodo premestruale, la gravidanza, l’allattamento il fabbisogno di questo minerale cresce. Ma il corpo ne ha bisogno anche in periodi …

Continua a leggere »

Il miele, una difesa naturale

Moltissime sono le qualità dell’oro filante, non è solo buono da mangiare a cucchiaiate, spalmato sulle fette biscottate, sciolto nel latte o sui dolci, è anche un medicinale naturale e senza controindicazioni. Il miele è diverso a seconda della zona di produzione e, a seconda del fiore da cui le laboriose api hanno raccolto il polline, si differenzia dal colore, …

Continua a leggere »

Il potere delle essenze. Star meglio con l’aromaterapia

Quel profumo di cannella ricorda tanto la nonna che prepara i biscotti a Natale, come l’arancio o il mandarino sbucciato davanti al caminetto. E l’odore intenso di pino in primavera, quando viene bagnato dalla pioggia. Quel profumo di vaniglia della candela in quel ristorantino. La lavanda del bucato appena fatto. L’aroma dolce del mughetto davanti casa. Ogni odore, ogni profumo …

Continua a leggere »

Benefici dalla natura. Le tisane

Dall’antica Grecia ad oggi non è cambiato molto, le tisane sono valide alleate della salute.“Ptisane”, così le chiamavano i greci. Era una semplice bevanda a base di orzo macinato, immerso nell’acqua e poi filtrato, a cui attribuivano proprietà medicamentose. Le tisane contengono una o più erbe che agiscono sul nostro organismo in sinergia per curare disturbi lievi, come stipsi, cefalea, …

Continua a leggere »

Arriva l’inverno: ecco le vitamine che ci aiutano ad affrontarlo

Le vitamine fanno bene, lo sanno tutti. Ma in quanti sanno veramente quali vitamine sono contenute nei diversi cibi e che funzioni hanno? Cerchiamo di mettere un po’ d’ordine tra i diversi cibi e le loro proprietà. La vitamina A ha la capacità di rafforzare le difese naturali contro le malattie da raffreddamento, in sinergia con la C. Albicocche, carote, …

Continua a leggere »