Maternità e bellezza. Il corpo che si trasforma

I cambiamenti del corpo sono ancora in atto e, anzi, stanno per cominciare. Cambiamenti che, non da tutte, vengono accettati con la giusta serenità. Anzi, la sensazione che tutto stia cambiando senza averne il controllo, può destabilizzare la futura mamma e, di conseguenza, rendere faticosa un’adeguata vita sociale. Per questo è il momento di prendersi cura del proprio corpo e …

Continua a leggere »

La nascita di una mamma. Sentirsi in forma allattando

La maggior parte degli esperti consiglia di cominciare a preparare il seno all’allattamento 6-8 settimane prima del parto. Questo è particolarmente importante nei casi in cui il capezzolo è poco sporgente o addirittura retratto, poiché ne facilita la fuoriuscita. Inoltre, la manipolazione dell’areola e del capezzolo ne aumentano la resistenza e riducono alcune complicanze determinate dalla suzione, come le ragadi …

Continua a leggere »

Il dolore del parto, questione di tecnica

Respirare, inspirare, possibilmente gonfiando la pancia quando l’aria entra e sgonfiarla quando l’aria esce, questo al fine di visualizzare mentalmente l’immagine dell’aria che entra nella pancia, la riempie e poi la svuota, la libera, portando con sé il dolore o l’ansia; fare ricorso a queste tecniche di respirazione aiuta, non solo il fisico a sopportare meglio il dolore del travaglio, …

Continua a leggere »

Il rosso che cura. Le proprietà benefiche delle fragole

La nascita mitologica delle fragole risale all’antica Roma dove si narrava che, in seguito alla morte del bellissimo Adone ucciso dal dio Marte geloso perché del ragazzo era innamorata la lucente Venere, la dea pianse lacrime che giunte al suolo si trasformarono in piccoli cuori rossi: le fragole, appunto. Il primo nome della fragola sembra essere infatti proprio il latino …

Continua a leggere »