Antidepressivi e case farmaceutiche ‘insostenibili’: il caso GlaxoSmithKline

Nel 2001 una giuria del Wyoming aveva ordinato alla GlaxoSmithKline di pagare 6,4 milioni di dollari alla famiglia di Donald Schell, 60 anni, che era sotto trattamento di Paxil da 48 ore quando aveva ucciso sua moglie, sua figlia, sua nipote per poi togliersi la vita. Glaxo perse la causa perché i documenti interni mostravano che era al corrente della …

Continua a leggere »