L’era dei mancati ‘Non so’

Le certezze non si sprecano tra le seggiole in parlamento, tra le riunioni consigliari, tra esperti in campo scientifico e bar affollati di direttori tecnici e arbitri di professione.Per distribuire queste millantate certezze, i “non so” vengono relegati a cantine di sapienza invecchiata. La televisione e i giornali consegnano verità all’ordine del giorno. Un dictat cui si fa meglio ad …

Continua a leggere »

La regola del bianco e nero

Chi siamo. A volte ci perdiamo. Negli studi che sto facendo, che non possono essere “amati e disperatissimi” per mancanza di tempo, perché comunque voglio che la mia vita sappia anche di famiglia, ma sicuramente per impegno lo sono. Siamo degli individui. Abbiamo un percorso assolutamente personale da intraprendere. Per la logica dei macrosistemi siamo rinchiusi in statistiche e tendenze. …

Continua a leggere »