Mangiate tanto la sera? È un rischio per il cuore

Mangiare tanto la sera non solo fa ingrassare di più ma può compromettere anche la salute del cuore aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. È quanto emerge da uno studio condotto su 112 donne dell’età media di 33 anni. E presentato nel corso della sessione scientifica dell’American Heart Association a Philadelphia. La maggior parte delle donne coinvolte nella ricerca che …

Continua a leggere »

Mandarino: un frutto invernale dalle mille proprietà

Unico frutto dolce della famiglia degli agrumi, il mandarino ha molteplici proprietà benefiche per la nostra salute. Il periodo ideale per gustarlo è quello che va da novembre a febbraio. Durante i mesi invernali con il loro contenuto vitaminico (vitamina C, vitamina A e vitamine del gruppo B, oltre a magnesio, ferro e acido folico) i mandarini contribuiscono a proteggerci …

Continua a leggere »

Obesi, schiena curva, occhi rossi: ecco il ritratto dei lavoratori del futuro

Occhi rossi, in sovrappeso, gambe gonfie e schiena curva per il troppo tempo trascorso al computer. È questo il ritratto dell’impiegato del futuro secondo una ricerca commissionata dall’azienda britannica Fellowes, che ha anche realizzato Emma: un manichino con queste caratteristiche per lanciare l’allarme sui rischi futuri dei ‘colletti bianchi’. Coordinata da William Higham, autore di diversi libri sul futuro del …

Continua a leggere »

I cambiamenti climatici minacciano anche la fertilità maschile

Il continuo aumento della temperatura – in aggiunta a smog, contaminanti chimici e radiazioni – può mettere a rischio la capacità riproduttiva maschile. A lanciare l’allarme sul ruolo dei cambiamenti climatici sulla fertilità degli uomini sono gli esperti riuniti per il Congresso nazionale ‘Natura Ambiente Alimentazione Uomo’ della Società Italiana di Andrologia (SIA). Secondo gli ultimi dati presentati dagli andrologi, …

Continua a leggere »

A Treviso il primo ristorante per diabetici d’Italia

Nel centro storico di Treviso apre i battenti il primo ristorante (il secondo locale) per diabetici in Italia. Nato in collaborazione con l’associazione Nastrino Invisibile Onlus, Plenus Bistrò offre ai propri clienti il menù con il conteggio dei carboidrati (CHO), elemento fondamentale nel raggiungimento del controllo glicemico, uno dei punti principali delle linee guida per il trattamento delle persone affette …

Continua a leggere »

Singapore vieta le pubblicità di bevande zuccherate

Bevande analcoliche, succhi di frutta, yogurt, caffè. Singapore è il primo paese a vietare la pubblicità delle bevande zuccherate su tutte le piattaforme di stampa. A darne la notizia è stato il Ministero della Salute di Singapore Edwin Tong spiegando che la decisione è stata presa dopo una consultazione pubblica condotta sotto forma di sondaggio.In quell’occasione il 70% degli intervistati …

Continua a leggere »

Il latte materno contiene un potente antibiotico naturale

È stata scoperta nel latte materno una sostanza antimicrobica che difende da batteri pericolosi e favorisce la crescita di microrganismi buoni nell’intestino del bebè. Il composto si chiama GML ed è una sorta di antibiotico naturale contenuto in quantità elevatissime nel latte materno, mentre è molto meno abbondante nel latte vaccino e assente in quello artificiale. A rivelarlo è uno …

Continua a leggere »

Il Consiglio d’Europa si impegna contro la violenza ostetrica e ginecologica

Durante la Sessione Autunnale 2019 presieduta dal Presidente francese Emmanuel Macron, il Consiglio d’Europa ha adottato la Risoluzione 2306/2019 che chiede agli Stati membri di affrontare il problema della violenza ostetrica e ginecologica e di assicurarsi che l’assistenza alla nascita sia fornita nel rispetto dei diritti e della dignità umana. Promossa dalla deputata francese Maryvonne Blondin, la Risoluzione qualifica la …

Continua a leggere »

Così i cambiamenti climatici peggiorano la salute nel mondo

I cambiamenti climatici stanno già minacciando molte conquiste sanitarie degli ultimi 50 anni e continueranno a farlo ad un ritmo accelerato a meno che non prendiamo provvedimenti. È quanto conferma una lunga analisi pubblicata sulla nota rivista scientifica British Medical Journal e firmata da Renee Salas e Ashish Jha dell’Harvard Global Health Institute. L’OMS stima che i cambiamenti climatici causeranno …

Continua a leggere »

Si apre il processo sul caso Mediator, il farmaco accusato della morte di 2000 persone

Al via in Francia al processo per far luce sul caso Mediator, il farmaco per il diabete che avrebbe ucciso fino a 2000 persone. Al centro di quello che rappresenta uno dei più grandi scandali sanitari della storia recente e sul banco degli imputati vi è il laboratorio Servier, che produceva il medicinale, accusato di truffa, inganno aggravato, ferite e …

Continua a leggere »