Succhi di frutta e frullati per i bambini in vendita nei supermercati contengono troppi zuccheri, anche quelli che riportano la dicitura 100% frutta. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Liverpool che hanno analizzato centinaia di prodotti disponibili sugli scaffali dei supermercati e destinati ai più piccoli.
Gli studiosi, analizzando in particolare 158 tipi di succhi, hanno rilevato che alcuni di questi possono arrivare a contenere quantità di zuccheri pari alla dose massima giornaliera raccomandata per i bambini, che è di 19 grammi, circa cinque cucchiaini.
I succhi di frutta contengono in media circa 5,6 grammi di zuccheri per 100 ml, quindi in ogni confezione da 200 ml ce ne sono 11,2 grammi. Lo zucchero sale a 10,7 grammi per 100 ml nei cosiddetti succhi 100% frutta (succhi di arancia, frutti di bosco, ananas), raggiungendo quota 21,4 grammi a confezione, ben oltre il 19 grammi giornalieri raccomandati.
Se si prendono in considerazione gli “smoothies” (frullati di frutta con una consistenza cremosa che possono contenere anche latte o yogurt), gli zuccheri salgono a 13 grammi per 100 ml (26 a confezione).
La raccomandazione degli esperti ai genitori è dunque quella di limitare il consumo di questi prodotti, diluendoli in acqua o sostituendoli il più possibile con frutta fresca intera.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione