Cosa succede al nostro corpo se per un mese non assumiamo alimenti e bevande contenenti zucchero? È quanto ha sperimentato il giovane olandese Sacha Harland che ha documentato il suo esperimento in un video pubblicato sul web.
Sacha per 30 giorni ha eliminato dalla sua dieta dolci, bibite e alcolici, sostituiti da yogurt naturale, insalate, olio d’oliva, pesce e pochi altri alimenti.
In particolare durante il primo periodo dell’esperimento, si è trattato di una dura prova per il fisico e per la mente del ragazzo che ha descritto vere e proprie crisi di astinenza che lo hanno reso nervoso e debole.
“Non ce la faccio più, mi sento davvero depresso. Ho sempre voglia di qualcosa che non posso mangiare, perché contiene zuccheri. Vedo Coca-Cola e bibite zuccherate ovunque, mentre una mia amica al cinema ha preso birra e popcorn, mentre io devo godermi un’acqua minerale”, ha confessato Sacha a metà del percorso intrapreso.
L’esperimento è comunque andato avanti e a fine mese Sacha ha iniziato a sentirsi più forte e in salute, come confermato anche dagli esami medici, che hanno evidenziato notevoli miglioramenti della sua salute, tra cui la perdita di peso, un calo della pressione sanguigna e dei valori del colesterolo, in precedenza alti. “Ha perso peso, migliorato la pressione sanguigna e ridotto il colesterolo”, ha riferito il suo medico.
Quale lezione ha appreso Sacha da questa esperienza? “Non esagererò mai, ho intenzione di mantenere una dieta sana e terrò sotto controllo gli alimenti più dannosi per salute, limitandone il consumo”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione