Yogurt probiotico a base di cocco

Una delle scoperte più entusiasmanti del crudismo per me è, e resta, lo yogurt veganocrudista. Un piccolo miracolo alchemico ottenuto con due soli ingredienti: cocco e fermenti per kefir. In realtà, poiché questi ultimi sono batteri probiotici non si tratta di una ricetta vegana in senso stretto.

Ingredienti per 10 persone:
2–3 noci di cocco giovani
1 bustina di fermenti per kefir

Preparazione: 15 minuti

1. Incidere la sommità della noce di cocco con un coltello robusto e ritagliarne la calotta superiore. Versare l’acqua del cocco in un bicchiere graduato e conservarne 500 ml. Il resto può essere utilizzato per altre preparazioni.

2. Aiutandosi con un cucchiaio, scavare la polpa del cocco ed estrarla. Filtrare l’acqua di cocco con un colino a maglie molto strette e farla intiepidire a fuoco lento. Aggiungervi i fermenti e mescolare il tutto accuratamente con una frusta.

3. Versare la polpa di cocco e il liquido tiepido nella caraffa di un frullatore e frullare a velocità massima.

4. Trasferire il composto in barattoli di vetro sterilizzati in acqua bollente, coprire con un panno e lasciare riposare il tutto per almeno 24 ore al caldo. Aumentando il tempo di fermentazione si otterrà uno yogurt via via più acido e compatto. Mescolare bene e riporre in frigorifero, dove lo yogurt si conserva per una settimana.

Consiglio: Per noci di cocco giovani si intendono i frutti colti quando sono ancora verdi e con il guscio esterno rimosso. Queste noci di cocco bianche si trovano nei negozi di prodotti orientali o anche online.

Ricetta tratta dal libro “Crudo è sano. 100% vegano! Le gioie della cucina crudista!” di Anat Fritz

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione