Lo yogurt previene il diabete di tipo 2

Il consumo di yogurt riduce il rischio di diabete di tipo 2. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sulla rivista Diabetologia e condotto da un team di ricercatori dell’Università di Cambridge. La ricerca si è basata sul grande studio “EPIC-Norfolk”, che ha coinvolto oltre 25mila uomini e donne che vivono a Norfolk, Regno Unito. I ricercatori hanno analizzato il registro della dieta giornaliera seguita e gli alimenti più consumati in una settimana da 753 persone che al basale avevano sviluppato il diabete di tipo 2. I dati racconti sono stati poi confrontati con quelli di  3.502 partecipanti selezionati in modo casuale, e seguiti per un periodo di follow-up di undici anni.

I ricercatori hanno quindi esaminato il rischio di diabete in relazione al consumo totale di prodotti caseari in genere e anche in base ai diversi tipi di prodotti caseari singoli.
I ricercatori hanno così scoperto che coloro che avevano consumato maggiormente yogurt e formaggi fermentati freschi e a basso contenuto di grassi avevano un rischio ridotto del 24% nel periodo di 11 anni e rispetto ai non consumatori.

La riduzione del rischio si manteneva anche tenendo conto di fattori come lo stile di vita, i livelli di istruzione, l’obesità, altre abitudini alimentari e l’apporto calorico totale.
Confrontando i dati e separando il consumo di prodotti lattiero-caseari fermentati in generale dal consumo di yogurt, è emerso che il maggior consumo di yogurt riduceva ulteriormente il rischi arrivando, come accennato, al 28%.

La quantità di yogurt consumato affinché si ottenesse questo beneficio è stata stimata in una media di quattro vasetti e mezzo da 125 g alla settimana.

“In un periodo in cui abbiamo molte altre prove che il consumo di elevate quantità di alcuni alimenti, come gli zuccheri aggiunti e le bevande zuccherate, siano un male per la nostra salute, è molto rassicurante avere messaggi su altri alimenti come lo yogurt e i prodotti lattiero-caseari fermentati e a basso contenuto di grassi, che potrebbero essere positivi per la nostra salute”, ha concluso la dott.ssa Nita Forouhi, del Medical Research Council (MRC) – Unità di Epidemiologia presso l’Università di Cambridge.

1. Yoghurt cuts risk of type 2 diabetes

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione