Lo yoga aiuta le persone anziane che hanno avuto un ictus a migliorare l’equilibrio e riduce il rischio di cadute. A sostenerlo è uno studio condotto da Arlene Schmid della Indiana University – Purdue University Indianapolis (Usa), e presentato nel corso del meeting dell’American College of Sports Medicine tenutosi a Denver.
Come hanno spiegato i ricercatori, i disturbi dell’equilibrio sono molto frequenti nei soggetti colpiti da questo evento vascolare e interessano circa l’80% dei pazienti che ne hanno subito uno.
La ricerca ha coinvolto 20 partecipanti colpiti da ictus, 19 uomini e una donna, con un’età media di 66 anni, che sono stati invitati a frequentare un corso di yoga ‘su misura’ – i cui movimenti sono stati rivisitati e adattati all’età e alle disabilità dei soggetti – che prevedeva due allenamenti a settimana di un’ora ciascuno per un totale di 8 settimane.
Dopo due mesi di esercitazioni yoga gli studiosi hanno riscontrato un miglioramento dell’equilibrio pari al 17% secondo un punteggio assegnato a ogni paziente sulla Berg Balance Scale, la scala che ha il compito di valutare il rischio di caduta e la capacità di mantenere l’equilibrio in relazione a diverse posizioni.
Molti dei partecipanti hanno quindi chiesto un allenamento personalizzato da continuare a casa propria anche dopo la fine dell’esperimento perché, come ha spiegato Arlene Schmid, “pur non seguendo nessun altro trattamento e avendo già completato il loro percorso riabilitativo, si sono resi conto di aver ancora la possibilità di migliorare le proprie condizioni di salute”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione