Lo yoga può contrastare i sintomi negativi della menopausa come le vampate di calore e in particolar modo la sudorazione notturna. A dimostrarlo è un’analisi dei dati relativi a 13 diversi studi che hanno coinvolto un totale di 1306 donne. Sono stati analizzati in particolare i dati di quattro studi condotti negli Stati Uniti, tre studi indiani, due condotti in Brasile e due in Cina, e uno realizzato in Germania e un ultimo nella Corea del Sud.
All’inizio degli studi tutte le donne soffrivano i sintomi della menopausa. Le partecipanti sono state suddivise in maniera casuale in diversi gruppi e ad alcune veniva fatto praticare yoga, mentre altri gruppi non ricevevano alcun trattamento e altri ancora venivano sottoposti ad un tipo diverso di intervento come l’educazione alla salute o altre forme di esercizio. Rispetto alle coetanee che non seguivano alcun tipo di trattamento, tra le donne che praticavano yoga è stata osservata una significativa riduzione dei sintomi della menopausa, dell’ansia legata ai sintomi, delle vampate di calore e sudorazioni notturne, e della secchezza e dolore vaginale durante i rapporti sessuali.
Tra i tipi di yoga messi in pratica c’erano sia l’hatha yoga, che si concentra sulla respirazione e la meditazione, e lo yoga Iyengar, incentrato sull’allineamento del corpo. La varietà di approcci allo yoga utilizzati nei diversi studi ha reso difficile determinare quale fosse, tra i diversi tipi di yoga,la pratica più efficace nel contrastare i sintomi della menopausa. Lo yoga, tuttavia, è risultato essere il migliore approccio tra tutti quelli utilizzati, per migliorare i sintomi vasomotori come vampate di calore e sudorazioni notturne e i sintomi in generale.
“Precedenti studi avevano evidenziato come la pratica dello yoga in menopausa contribuisse a ridurne i sintomi psicologici, come gli sbalzi d’umore, la depressione o i problemi del sonno – ha spiegato l’autore dello studio principale Holger Cramer, direttore della ricerca del dipartimento di medicina interna ed integrativa a Kliniken Essen-Mitte in Germania – Sulla base dei nuovi dati risulta evidente che lo yoga può anche alleviare efficacemente i sintomi fisici. Questo indica un effetto potenzialmente benefico dello yoga per tutte le donne che soffrono i sintomi della menopausa”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione