È stato appena approvato dal Parlamento europeo un piano per escludere la vivisezione. Si tratta di un programma pluriennale 2014-2020 per la ricerca Horizon 2020.
Il più grande programma di ricerca mai proposto in Europa prevede oltre 70 miliardi di finanziamenti per soggetti pubblici o privati che fanno ricerca in modo innovativo, il che esclude i classici test da laboratorio sugli animali. Nei laboratori di ricerca ratti e criceti verranno infatti sostituiti con riproduzioni robotiche e di microingegneria.
Il laboratorio robotico più avanzato del mondo si trova negli Stati Uniti, ha un valore di 50 milioni di euro ed è di proprietà del governo Usa.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione