Vivere vicino agli alberi fa bene alla salute

Vivere vicino agli alberi fa bene alla salute. A mostrare i benefici fisici e psicofisici della vicinanza con la natura è una ricerca recentemente condotta a Toronto e pubblicata su Scientific Reports.

Gli studiosi hanno preso in considerazione un insieme di dati: hanno analizzato i 530 mila alberi presenti nella città di Toronto suddivisi per specie, posizione e diametro, integrandoli con misure satellitari sullo spazio di verde non pubblico disponibile pro capite. I dati sono quindi stati messi a confronto con le cartelle cliniche di oltre 30.000 abitanti, riportando non solo le singole percezioni sullo stato di salute, ma anche le condizioni del cuore, la prevalenza di cancro, diabete, problemi di salute mentale e molto altro ancora. 

“Abbiamo analizzato anche reddito, età e istruzione e abbiamo trovato una correlazione tra la presenza degli alberi lungo le strade e lo stato di salute dei cittadini. Il pubblico subisce effetti interessanti”, spiega Marc Berman, co-autore dello studio e anche psicologo presso l’Università di Chicago.

I ricercatori hanno infatti scoperto che “avere più di dieci alberi in un’area della città, in media, migliora la percezione della salute come se il reddito annuale fosse maggiorato di circa 10mila dollari, come se si abitasse in un quartiere più pregiato o come se ci si sentisse più giovani di sette anni”.

In altre parole, le piante come vicine di casa ci fanno sentire più ricchi e addirittura più giovani.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione