La vitamina D non è utile soltanto per la salute delle ossa ma gioca anche un ruolo fondamentale nella protezione del cervello e dei tessuti.
È quanto emerge da uno studio condotto da Allan Butterfield, del Markey Cancer Center e pubblicato sulla rivista Free Radical Biology and Medicine.
“Un adeguato livello di vitamina D – ha spiegato Butterfield – è necessario per prevenire il danno cerebrale dei radicali liberi e le successive, deleterie, conseguenze”.
La vitamina D è considerata vitale perché aiuta a combattere varie malattie come la tubercolosi, malattie cardiache, cancro, ecc. Bassi livelli di vitamina D sono stati anche legato al morbo di Alzheimer.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione