Vitamina C? Meglio assumerla dalle arance

Le vitamine fanno bene alla salute soprattutto se prese direttamente dai cibi, piuttosto che dagli integratori alimentari, perché in tal modo lavorano ‘in sinergia’ con gli altri antiossidanti presenti nella frutta o nella verdura. A rivelarlo è uno studio pubblicato dal Journal of Food Science.

Come ha spiegato Tory Parker, uno degli autori dello studio, “c’e’ qualcosa in un’arancia che fa sì che sia più efficace di una pillola di vitamina C e abbiamo cercato di capire cosa fosse. Abbiamo scoperto che è la particolare miscela di antiossidanti, tipica del frutto, a renderlo così utile per la salute”.

Analizzando i vari composti fenolici presenti nell’arancia, i ricercatori hanno verificato che i loro effetti sono maggiori se essi lavorano ‘in sinergia’ piuttosto che presi uno alla volta.

”La frutta dovrebbe tornare ad essere il nostro dessert  come succedeva prima che introducessimo i dolci”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione