Vitamina A: potrebbe salvare 600mila bimbi ogni anno

Fornire integratori di vitamina A ai bambini al di sotto dei 5 anni nei Paesi in via di sviluppo potrebbe salvare 600 mila vite ogni anno. Come riporta il British Medical Journal, la stima è dei ricercatori delle università di Oxford e di Aga Khan a Karachi, in Pakistan.

Gli studiosi hanno preso in esame 43 studi che coinvolgevano 200 mila bambini tra i 6 mesi ed i 5 anni, notando, dopo un anno, una riduzione dei decessi del 24% tra i bambini cui veniva somministrato un supplemento di vitamina A rispetto ai piccoli cui invece la vitamina non veniva somministrato.

“Integratori di vitamina A – ha spiegato il dott. Evan Mayo-Wilson dell’Università di Oxford – dovrebbero essere dati a tutti i bambini carenti di questa sostanza”. La vitamina A è fondamentale per la vista e il sistema immunitario. L’uomo la assimila dalle piante, come la patata, dalle uova e dai derivati del latte.

La carenza di questa sostanza aumenta la vulnerabilità dell’organismo ad una serie di infezioni come la diarrea, morbillo, malaria e infezioni respiratorie, che sono le principali cause di mortalità infantile nel mondo.

Se si considerano i 190 milioni di bambini che sono carenti di vitamina A, ridurre le morti del 24% potrebbe quindi salvare più di 600 mila vite l’anno.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione