La Vita Interiore di Samuel Hahnemann

Il libro di Roger Larnaudie, “La Vita Interiore di Samuel Hahnemann”  riedito in Italia grazie all’infaticabile e meritevole opera di diffusione dell’omeopatia da parte della casa editrice Salus Infirmorum, è una biografia del fondatore dell’omeopatia avvincente e ben documentata.

Di agile ed immediata lettura, esso è scritta in forma romanzata come era il costume dell’epoca, siamo infatti a metà degli anni 30 del secolo scorso. Questa caratteristica modalità di rendere in prosa la vita di personaggi famosi, unità alla felice penna dell’autore permea tutto il libro di una singolare levità, per cui la lettura scorre rapida e piacevole.

Tutto il lavoro poggia sull’esperienza di uno studioso serio e ben documentato chiaramente attivo nella leggerezza del taglio con cui è sorretta l’articolazione della lunghissima e complessa vita di Hahnemann.

Opera coraggiosa quanto mai, a ben pensare, a causa della forzosa istanza di comprensibilità richiesta dalla funzione divulgativa; il tutto reso ancor più complesso dalla peculiarità dell’argomento trattato, vale a dire dal fatto che la vita di Hahnemann è strettamente correlata all’evoluzione del suo pensiero, un pensiero normalmente estraneo alla formazione del medico tradizionale, ma che ha avuto ed è destinato ad avere nella storia della medicina una importanza sempre maggiore.

Chi volesse indagare gli episodi salienti che hanno portato alla nascita dell’Omeopatia, lungo una prospettiva crescente,  vedrà dipanarsi dinanzi a sé, in uno scenario  via via più ricco e più complesso, la nascita di un opera prodigiosa, opera inestricabilmente legata alla stessa vita ed alle vicissitudini interiori di Hahnemann.

E’ un libro consigliato a tutti: sia a coloro che hanno poca dimestichezza con l’argomento trattato, sia coloro che ben conoscono l’Omeopatia, troveranno piacere in una lettura mai banale e ricca di spunti di riflessione.

>>> La vita interiore di Samuel Hahnemann di Roger Laurnadie (leggi il libro)

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione