Carne, pizza e yogurt. I carabinieri di Chioggia (Venezia) hanno sequestrato 60 chilogrammi di alimenti scaduti durante un controllo al centro cottura della società che si occupa della preparazione dei cibi destinati alle mense scolastiche. All’interno della cucina e del magazzino sono stati trovati nei frigoriferi e nei congelatori 14 confezioni contenenti due chilogrammi di cosce di pollo, 12 confezioni di hamburger da 500 grammi l’una, cinque confezioni di pizza da due chili l’una e 17 vasetti di yogurt, tutto scaduto. Sono stati trovati poi altri alimenti senza etichettatura e documentazione che ne attestasse la provenienza.
Alla società è stata comminata una multa di 11.500 euro per gli alimenti scaduti e un’altra di 1.500 per quelli sprovvisti di tracciabilità. Tutti i generi alimentari, per un peso totale di quasi 60 chili e un valore stimato di circa 700 euro, sono stati sottoposti a sequestro e smaltiti.
L’assessore all’Istruzione Isabella Penzo ha commentato: “È una cosa gravissima. Ci siamo attivati per chiedere alla ditta, che gestisce da anni il centro cottura, informazioni dettagliate, per prendere i tutti i provvedimenti del caso”.
L’episodio, ha affermato il sindaco Alessandro Ferro, “non è giustificabile nemmeno se gli alimenti fossero stati accantonati per lo smaltimento. È della salute dei nostri figli che stiamo parlando. Stiamo già facendo le nostre verifiche e ci riserviamo di procedere con tutte le azioni possibili”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione