In Italia i vegetariani sono 7 milioni e, secondo stime, saranno il 50% della popolazione entro il 2050. Non si tratta di una moda bensì di una scelta consapevole dettata nel 43% dei casi da motivazioni salutistiche. Questi i dati (basati su una ricerca AcNielsen rielaborata da Eurispes), resi noti dagli organizzatori del 3/o Festival vegetariano, che si è tenuto a Gorizia dal 31 agosto al 2 settembre scorsi.
La correlazione tra lo smodato consumo di carne e l’insorgere di particolari patologie cliniche (cancro al colon, coronoraropatia) rappresenta il principale motivo che ha spinto migliaia di italiani a scegliere una dieta vegetariana o vegana.
Il 43,2% dei cittadini italiani compie infatti questa scelta per ragioni legate alla salute; seguono le motivazioni ideologiche legate al rispetto per gli animali (29,5%) e quelle relative alla tutela dell’ambiente.
Si pensi infatti che gli allevamenti intensivi sono responsabili del 18% delle emissioni totali di Co2 nell’atmosfera e del 70% del consumo mondiale d’acqua. Inoltre, il 50% dei cereali coltivati al mondo finisce per essere divorato da animali destinati poi alla macellazione e al consumo da parte dei carnivori, con il 30% del terreno utilizzato proprio per pascoli intensivi.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione